“Assaggi di Stagione” al Teatro de’ Servi

La nuova stagione del Teatro de’ Servi prende l'avvio a vele spiegate l’11, 12 e 13 giugno. Confermata con nuovi “compagni di avventure” anche la Stagione Fuoriclasse dedicata alla nuova drammaturgia.
La stagione si degusta a suon di Assaggi: a preparare il palato al nuovo “menù” 2019/2020 del Teatro de’ Servi penseranno martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 giugno tutti i trailer show degli spettacoli del cartellone, con performance dal vivo dalle compagnie che poi li porteranno in scena.
Sarà una vittoriosa regata fra commedie divertenti, ricche di spunti di riflessione connessi all'attualità. Le prime due serate degli “assaggi” saranno dedicate alla stagione “Campioni”, quella “classica” del teatro di via del Mortaro che ha scelto come icona della stagione una bianca vela gonfia di vento e che proprio quest’anno fa spegnere le sue prime venti candeline.
«Un anniversario importante in cui partendo dal cuore di una città bella, ma sempre più complicata, ci siamo fatti portare dal vento dell’immaginazione in ogni strada, fino alle periferie e alle borgate», ha commentato il direttore artistico, Stefano Marafante. «Fermandosi di porto in porto, l’attracco non è mai definitivo. Nella vita per rimanere in equilibrio bisogna muoversi e così facciamo noi».
A presentare le serate due vere e proprie conferme del Teatro de’ Servi: AlessandroTirocchi e Maurizio Paniconi, i quali, che per il terzo anno consecutivo, porteranno la loro simpatia sulla scena degli Assaggi di Stagione. E non solo. Nel nuovo cartellone il duo comico, tornerà in scena - insieme a Valeria Monetti e Daniele Derogatis - con il nuovo spettacolo Una zitella da sposare (regia: Marco Simeoli; interpreti: Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Daniele Derogatis), in scena da venerdì 13 a domenica 29 marzo 2020.
Tuttavia, non saranno le uniche conferme della stagione. Gli spettatori ritroveranno infatti l’inventiva, la fantasia e la “sostanza” di contenuti di Veronica Liberale ed Antonio Romano, rispettivamente con Direzione Laurentina (regia: Pietro de Silva; interpreti: Fatima Ali, Daniele Antonini, Antonia Di Francesco, Simone Giacinti, Veronica Liberale, Francesca Pausilli), spettacolo vincitore del Premio Comic Off 2018 e che sarà in scena da venerdì 21 febbraio a domenica 8 marzo 2020, e Finché amianto non ci separi (regia: Antonio Grosso), in scena da venerdì 3 a domenica 19 aprile 2020.
Rivedremo in scena anche Marco Simeoli in Tutti i grandi amori… in 90 minuti di Claudia Pallottini (regia: Claudia Pallottini; interpreti: Marco Simeoli e Francesca Nunzi), da venerdì 15 a domenica 31 maggio 2020 e Milena Miconi nell’Uomoperfetto di Mauro Graiani e Riccardo Irrera (regia: Diego Ruiz; interpreti: Milena Miconi, Nadia Rinaldi, Thomas Santu), da venerdì 10 a domenica 26 gennaio 2020.
Oltre alle conferme anche delle belle novità: dopo il successo riscosso a Milano, arriva nel cartellone “Campioni” la tragicommedia con Antonio Cornacchione ed Ippolita Baldini L’ho fatto per il mio Paese di Francesco Freyrie, Andrea Zalone e Antonio Cornacchione (regia: Daniele Sala; interpreti: Antonio Cornacchione e Ippolita Baldini), in scena da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019 ed anche lo spettacolo vincitore del concorso 2018 dedicato ad autori under 35 (“Una commedia in cerca di autori”), Per favore non uccidete Cenerentola di Riccardo Mazzocchi (regia: Roberto Marafante; interpreti: Sebastiano Colla, Ludovico Fremont, Susanna Laurenti, Valeria Monetti, Enrico Torzillo), in scena da venerdì 8 a domenica 24 novembre 2019.
Lo spazio ai più giovani rimarrà un punto fermo anche nella nuova stagione. Ad aprirla saranno infatti le giovanissime ragazze di Tabù di Alessandro Bonanni (regia: Giovanni De Anna; interpreti: Chiara David, Giulia Di Turi, Lorenza Giacometti, Lorenza Sacchetti, Noemi Sferlazza, Serena Mente), in scena da venerdì 27 settembre a domenica 13 ottobre 2019 e che passeranno la palla all’emozionante ed ironica commedia diretta da Gianni Corsi con la supervisione artistica di Massimiliano Bruno, Strike di Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico (regia: Gianni Corsi; interpreti: Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico; supervisione artistica: Massimiliano Bruno), da venerdì 18 ottobre a domenica 3 novembre 2019.
Non mancheranno i temi immersi nella quotidianità come la maternità più o meno cercata di Uno di voi di Roberto Marafante (regia: Roberto Marafante; interpreti: Mirko Corradini, Andrea Deanesi, Giuliano Comin, Maria Giulia Scarcella), in scena da venerdì 31 gennaio a domenica 16 febbraio 2020 ed i giochi di coppia e tradimento di Quattro amici fanno due coppiedi Adriano Bennicelli (regia: Michele La Ginestra; interpreti: Claudia Campagnola, Andrea Perrozzi, Ketty Roselli, Alessandro Salvatori), in scena da venerdì 24 aprile a domenica 10 maggio 2020.
Se tutto ciò non bastasse, dopo il successo della prima stagione, anche per il 2019-2020 il cartellone del Teatro de’ Servi si fa doppio. A cambiare saranno i “compagni di avventure”: a condividere il timone ci saranno gli amici dello Spazio 18B, intimo ed alternativo spazio di riferimento culturale del quartiere Garbatella. Ai loro undici spettacoli sarà dedicata la serata di giovedì 13 giugno, che per l’occasione sarà presentata da Jacopo Bezzi, il quale cura - insieme a Massimo Roberto Beato - la direzione artistica ed organizzativa dello spazio.
Trait d’union con la prima stagione “Fuoriclasse” organizzata nel 2018/19 in collaborazione con il Teatro dell’Orologio, sarà il primo spettacolo a salpare selezionato direttamente dalla VI edizione del Festival under 25 “Dominio pubblico” in programma da venerdì 14 a domenica giugno 2019.
I temi affrontati dalla nuova stagione saranno interessanti e coinvolgenti: sogni e ambizioni, maternità, nevrosi declinate al femminile, grandi occasioni più o meno perdute, l’eterno scontro fra immaginazione e realtà. Ed ancora, frammenti di vita con l’amore nelle sue più differenti declinazioni, il dramma della solitudine e la consolazione della speranza.
A concludere la stagione sarà poi il vincitore del Premio “Fuoriclasse” che verrà annunciato proprio in occasione delle serate degli Assaggi di Stagione.
Le serate per gli Assaggi di Stagione della nuova stagione 2019/2020 si svolgeranno presso il Teatro de’ Servi martedì 11, mercoledì 12 e giovedì 13 giugno 2019.
Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi
- La mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo al Memoriale della Shoah
- Moderato cantabile, mostra personale dell’artista francese Achao presso la Galleria delle Logge ad Assisi