Assassinio a Casa Christie di Jacopo Bezzi al Teatro Spazio 18B

Assassinio a Casa Christie di Jacopo Bezzi al Teatro Spazio 18B foto Manuela Giusto
Debutterà martedì 10 dicembre 2019 al Teatro Spazio 18/b - via Rosa Raimondi Garibaldi 18/b, in zona Garbatella - a Roma la pièce di Jacopo Bezzi “Assassinio a Casa Christie”, regia di Massimo Roberto Beato ed interpretata da J. Bezzi, Sofia Chiappini, Gaia Petronio e Veronica Rivolta.

Le atmosfere del “giallo” invadono lo Spazio 18b con Assassinio a Casa Christie di Jacopo Bezzi. E se la regina del giallo Agatha Christie (1890-1976), per dar vita al suo più celebre investigatore privato (Hercule Poirot?) si fosse ispirata ad un personaggio reale? Stravagante ed arguto, pienotto e con inconfondibili mustacchi, Monsieur Poisson - questo il vero nome del suo amico e detective - si trova suo malgrado coinvolto in un misterioso delitto tutto al femminile, consumatosi a Winterbrook House, la celebre dimora londinese della scrittrice Agatha Christie, la sera della vigilia di Natale del 1938. La vittima è un anziano patriarca con molti segreti. I sospettati - un uomo misterioso, due figlie ed una governante spagnola - faranno da cornice ad un caso delicato e complesso, un omicidio insolubile, consumatosi di fronte al fuoco di un camino in una camera chiusa dall’interno.

Avvincenti colpi di scena porteranno lo spettatore in un mondo di suspense e mistero dal gusto e dall’atmosfera inconfondibile: è il giallo.

Assassinio a casa Christie di Jacopo Bezzi (regia: Massimo Roberto Beato; regista assistente: Elisa Rocca; interpreti: Jacopo Bezzi, Sofia Chiappini, Gaia Petronio, Veronica Rivolta; musiche originali: Giorgio Stefanori; luci e fonica: Ferrante Cavazzuti; produzione: La Compagnia dei Masnadieri) rimarrà al Teatro Spazio 18B fino a domenica 22 dicembre 2019. Dopodiché sarà nuovamente in scena da giovedì 26 a domenica 29 dicembre, con serata speciale di Capodanno (martedì 31) con doppia replica (ore 19 con aperitivo ed ore 21 con cena/buffet).

 

Letto 952 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.