Attenti al cane! di Vanessa Montfort al Teatro Anfitrione

Va in scena al Teatro Anfitrione Attenti al Cane! avvincente commedia di Vanessa Montfort diretta da Marco Belocchi.
Due coppie - una spagnola ed un’altra tedesca - si disputano l’affidamento di un cane (un levriero sfruttato nei combattimenti) in spagnolo chiamato appunto “galgo”. La persona che deve decidere dell’adozione è una specie di “santona” che afferma di comprendere il linguaggio canino. Le due coppie, fra idiosincrasie e tensioni interne, si riveleranno entrambe del tutto inadatte all’adozione, a tal punto che alla fine il povero cane deciderà di fuggire.
Una commedia divertente, intelligente e dal ritmo incalzante, che fra le incomprensioni di due coppie senza figli, battute caustiche sulle mode culturali che nella nostra epoca affliggono il nostro vivere quotidiano, e i condizionamenti che il cosiddetto “politically correct” impone al nostro modo di pensare, scivola via in un contrappunto di guaiti e latrati del levriero, vero e proprio protagonista - sia pur dietro le quinte - della pièce.
Una commedia che, attraverso un linguaggio ironico e graffiante, affronta un argomento serio, schierandosi dalla parte degli animali e cercando di sensibilizzare su una questione che, soprattutto in Spagna (ma in realtà in molte altri Paesi - Italia compresa), sfrutta ancora gli animali - in questo caso i levrieri - in gare assurde, combattimenti e altre pratiche crudeli, per poi lasciarli morire quando non sono più “abili all’uso”.
Uno spettacolo che, al di là del divertimento, si propone anche come momento di riflessione, nonché piccolo contributo su tematiche oggi quanto mai vicine alla sensibilità contemporanea e per cui innumerevoli associazioni combattono caparbiamente da molti anni fa per limitare tali residui di barbarie.
Attenti al cane! (El galgo) di Vanessa Montfort (traduzione: Pino Tierno;regia: Marco Belocchi; aiuto regia: Manuel Ricco; scene e luci: Manuela Barbato; costumi: Maria Letizia Avato; interpreti: M. Belocchi, Giustino De Filippis, Tania Lettieri, Valentina Maselli, Michetta Farinelli; produzione: Associazione Culturale Genta Rosselli) rimarrà in scena al Teatro Anfitrione fino a domenica 8 dicembre 2019.
Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona