Bimbi al Duse con Conad al Teatro Duse di Bologna

Bimbi al Duse con Conad al Teatro Duse di Bologna
Proseguirà anche a novembre 2020 presso il Teatro Duse - via Cartoleria 42 - a Bologna la rassegna “Bimbi al Duse con Conad”.

Ripetuti sold out per la rassegna di fantateatro al Duse. Altri quattro appuntamenti con la letteratura internazionale per ragazzi.

A grande richiesta del pubblico, proseguirà anche a novembre la quarta edizione della rassegna ‘Bimbi al Duse con Conad’, in scena al Teatro Duse di Bologna dal 15 settembre ed accolta per i primi sette appuntamenti (15, 22 e 29 settembre; 6, 13, 20 e 27 ottobre) da ripetuti sold out.  

L’iniziativa, dedicata ai bambini dai tre anni in su ed alle loro famiglie, è promossa da Teatro Duse e Conad, in collaborazione con la compagnia Fantateatro, diretta da Sandra Bertuzzi. Il ciclo di letture animate offre l’emozione unica di ascoltare tutti insieme, sullo storico palcoscenico di via Cartoleria, le più belle storie della narrativa internazionale per ragazzi.

I nuovi appuntamenti - in agenda sempre il martedì alle ore 18 - saranno il 3 novembre (con le avventure dell’intrepida Dorothy in Il Mago di Oz di Lyman Frank Baum), il 10 novembre (con Il coccodrillo enorme, creatura fantastica creata da Roald Dahl) ed il 17 novembre (con L’incredibile storia di Lavinia, la moderna fiammiferaia di Bianca Pitzorno).

Infine, il 24 novembre spazio all’orsacchiotto più celebre al mondo con Le avventure di Winnie Puh di Alan Alexander Milne.

La rassegna si svolgerà al DUSEpiccolo nell’ambito del progetto “DUSEgiovani” per un pubblico limitato di sessanta spettatori, nel rispetto di tutte le norme anti Covid in vigore.

 

IL PROGRAMMA

 

Martedì 3 novembre, ore 18

Il Mago di Oz di Lyman Frank Baum

Un ciclone trasporta Dorothy in un mondo fantastico, il Regno di Oz, in cui incontra uno spaventapasseri che desidera avere un cervello, un uomo di latta in cerca di un cuore e un leone codardo che non vuole più vivere senza coraggio. Insieme cercheranno di raggiungere il Grande Mago di Oz, che sembra sia in grado di esaudire qualunque desiderio. Fantateatro propone la lettura animata di questo intramontabile classico dello statunitense Lyman Frank Baum per far avvicinare i ragazzi alla letteratura e trasmetter loro un importante messaggio: l’amicizia e lo spirito di collaborazione sono più efficaci di qualunque magia.

 

Martedì 10 novembre, ore 18

Il coccodrillo enorme di Roald Dahl

Un coccodrillo spaventoso e affamato cerca di soddisfare il suo più grande desiderio: mangiare bambini succulenti e cicciottelli e dimenticare i pesci. Gli altri animali cercano di fermarlo, ma lui terrorizza tutti e, uscito dalla giungla, arriva dritto in città. Con piani strategici e trucchi geniali tenta di ingannare i bambini, mimetizzandosi con vari oggetti. Ma i bambini sono salvi perché gli animali corrono sempre in loro soccorso, mandando all’aria tutti i metodi inventati dal coccodrillo per attuare il suo piano.

 

Martedì 17 novembre, ore 18

L’incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno

Durante un gelido Natale a Milano, Lavinia, una piccola fiammiferaia sola al mondo che sta per morire di fame e di freddo, viene salvata in taxi da una fata che le regala un anello magico. Grazie al potere del monile la bambina non solo risolverà tutti i suoi problemi di sopravvivenza, ma si vendicherà allegramente dell’indifferenza e delle prepotenze degli adulti. Gli attori di Fantateatro danno voce ai personaggi del bellissimo romanzo di Bianca Pitzorno ispirato ad Andersen, Tolkien, Voltaire e Madre Natura, interpretando un’avventura, carica di sentimenti e ironia.

 

Martedì 24 novembre, ore 18

Le avventure di Winnie Puh di Alan Alexander Milne

L'Orso Puh non ha cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che sia soltanto un giocattolo. Eppure, vive con i suoi amici avventure incredibili: cattura quasi un Guzzo, incontra un Effalumpo, ritrova la coda di un amico e organizzare una festa in suo onore. Il guaio è che Christopher Robin, il migliore amico di Winnie Puh, è un bambino che si dimentica spesso di tutte queste avventure e ha bisogno di un adulto che gliele racconti di nuovo.  Grazie alla lettura di Fantateatro questo capolavoro della narrativa per l’infanzia di inizio Novecento trasformerà il palcoscenico nel magico Bosco dei cento acri.

 

La rassegna Bimbi al Duse con Conad proseguirà al Teatro Duse di Bologna da martedì 3 a martedì 24 novembre 2020.

Letto 817 volte

Ultima modifica il Giovedì, 22/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.