Carlos, l’ultima volta di Emiliano Metalli al Teatro Spazio 18B

Debutta sul palco dello Spazio 18B Carlos, l’ultima volta, spettacolo scritto da Emiliano Metalli e diretto dallo stesso E. Metalli con Mauro Toscanelli.
La vita è complessa. A volte si immobilizza, disperatamente avvinghiata ad un fotogramma muto. Più di frequente fluisce come una strada affollata di Buenos Aires, carica di sentimenti e di corpi che si dimenano al di sotto delle regole sociali. O, come in questo caso, stritolati dalle melodie del tango. In ogni versione di una storia non c'è verità che non trovi luce nel suo opposto, apparentemente menzognero. E l'una e l'altro si trasformano nel corso degli anni, come i volti delle persone che ci sono accanto, almeno fino a quel fatidico 24 giugno 1935. Ma possono arrivare anche ai nostri giorni.
Nell'attesa, Alfredo ama un uomo che non potrebbe amare, mentre Juan tradisce un'amicizia di cui solo troppo tardi intuisce la profondità. Attraverso questo tango di dialoghi solitari, l'uno e l'altro cercheranno un ordine ai loro pensieri ed alle azioni compiute, mentre sullo sfondo giganteggia la figura di Carlos Gardel, il “morocho de Abasto”, che ha segnato l'esistenza di entrambi.
El rey del tango è l'assente protagonista dello spettacolo.
Carlos, l’ultima volta di Emiliano Metalli (regia: Mauro Toscanelli, E. Metalli; interpreti: M. Toscanelli, Orazio Schifone; voce della madre di Carlos: Masaria Colucci; musiche e tracce sonore: dalle registrazioni storiche di Carlos Gardel) rimarrà in scena al Teatro Spazio 18B fino a domenica 23 febbraio 2020.
Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino