Constellations di Nick Payne al Teatro Garage a Genova

Constellations di Nick Payne al Teatro Garage a Genova
Debutterà mercoledì 1° giugno 2022 alle ore 21.00 al Teatro Garage - via Paggi 43/b - a Genova la pièce di Nick Payne “Constellations”, regia di Kim T. Sharp ed interpretata da Francesca Ravera e Michael Chinworth

In seguito al successo ottenuto al Gene Frankel Theatre di New York, arriva a Genova al Teatro Garage mercoledì 1° e giovedì 2 giugno 2022 Constellations, pièce scritta dal drammaturgo inglese Nick Payne ed interpretata da Francesca Ravera e Michael Chinworth , con la regia di Kim T. Sharp.

Lo spettacolo, in lingua originale con sopratitoli in italiano, proseguirà la tournée a Torino.

C’è una teoria della fisica quantistica che sostiene che esista un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente. Nick Payne prende tale teoria e la applica ad un rapporto di coppia.

Roland è un tipo alla mano, che si guadagna da vivere facendo l’apicoltore. Marianne è una donna intelligente e spiritosa che lavora all’Università nel campo della cosmologia quantistica. Constellations, esplora le infinite possibilità degli universi paralleli: si tratta di una danza giocata in frammenti di tempo. In questa danza la più sottile delle sfumature può drasticamente cambiare una scena, una vita, il futuro. Nel testo si ripercorrono più versioni dei vari momenti cruciali della relazione di Roland e Marianne: dalla conoscenza, alla seduzione, al matrimonio, al tradimento, alla malattia, alla morte. Payne mostra le possibilità e i diversi modi in cui i loro incontri e il loro rapporto si evolve a seguito di un mix di fato e di scelte differenti.

Marianne e Roland si incontrano, sono fidanzati, non sono fidanzati, fanno sesso, non fanno sesso, si perdono, si ritrovano, si separano e si incontrano di nuovo. Il testo si estende in un’indagine sul libero arbitrio e sul ruolo che il caso gioca nelle nostre vite. Assolutamente divertente, ma disperatamente triste: è il suo dinamismo intellettuale ed emotivo a rendere il testo unico e travolgente.

Constellations è un’opera teatrale di Nick Payne, portata al debutto a Londra nel 2012 al Royal Court Upstairs in seguito al West End. Constellations ha vinto l’Evening Standard Best Play Award ed è stato nominato per un Olivier Award come Best New Play. Nel 2014 ha debuttato a Broadway con Jake Gyllenhaal e Ruth Wilson, e diretto da Michael Longhurst.

 

Francesca Ravera è un’attrice italiana che da anni vive a New York. All’ Off-Broadway è stata protagonista di Two Rooms di Lee Blessing all'Access Theatre, North of Providence di Edward Allan Baker, The Nina Variations di Steven Dietz al Chain Theatre ed in altre tre produzioni dirette dal regista Kim T. Sharp: Espresso di Lucia Frangione, The Way We Get By di Neil LaBute, entrambe andate in scena al teatro Urban Stages, e Blackbird di David Harrower al New Ohio Theater. The Way We Get By ha anche avuto una tournée in Italia. F. Ravera ha recitato con Danny Glover e Udo Kier nel film Ulysses: a Dark Odyssey. Ha interpretato da protagonista Claire, un cortometraggio drammatico per cui ha ricevuto premi come Miglior Attrice in numerosi festival, fra cui Oniros Film Awards, Care Awards, Diamond Film Awards, Best Actor Awards festival, Milestone Worldwide Film Festival, Mindfield Film Festival Albuquerque e Festival Internazionale del Cinema dei Cinque Continenti. Ha recitato in vari cortometraggi, fra cui Creature of the Night, diretto da Kaya Tone; Osiris, un film di fantascienza diretto da Tamara Hansen, e Windows to Nowhere, altro film di T. Hansen. Attualmente lavora con il teatro Urban Stages a vari programmi in collaborazione con la Brooklyn Public Library e la Queens Public Library. Prossimamente Big ​​Feelings, uno spettacolo teatrale ed esperienza immersiva. 

www.francescaravera.com

 

Michael Chinworth, attore, compositore e cantante, vive a New York. Le sue performances teatrali includono opere di Nick Brooke (Time and Motion Study al Mass MoCA, Border Towns e Psychic Driving a HERE Arts e Arete), Joe Diebes (BOTCH a HERE Arts, oyster al Roulette, al The Sanctuary for Independent Media ed al Skidmore College) e First Person, una produzione solista co-diretta da Tara Elliott alla Triskelion Arts. I recenti lavori cinematografici includono Leadership Conference, diretto da Joshua Kauffman. Ha studiato composizione musicale al Bennington College. Si è formato in teatro e cinema presso lo Studio T. Schreiber.

www.michaelchinworth.com

 

Nick Payne è drammaturgo e sceneggiatore. Nel gennaio 2012, la sua opera teatrale Constellations ha avuto la prima al Royal Court Upstairs, per poi essere trasferita al West End. Constellations ha vinto l'Evening Standard Best Play Award ed è stata nominata per un Olivier Award come Best New Play. Nel 2015 Constellations si è trasferita a Broadway, con cast formato da Jake Gyllenhaal e Ruth Wilson, e diretto da Michael Longhurst. Jake Gyllenhaal ha continuato a recitare nella commedia di N. Payne A Life, che è andata in scena al Public Theatre e a Broadway nel 2019 ed è stata nominata per vari Tony Awards.

Kim T. Sharp ha diretto altri tre spettacoli con Francesca Ravera: Espresso di Lucia Frangione, The Way We Get By, di Neil LaBute (entrambi andati in scena al teatro Urban Stages) e Blackbird di David Harrower (New Ohio Theater). The Way We Get By è stato rappresentato anche in Italia (a Torino, Genova e Milano). Ha diretto la prima a New York di Death of a Driver di Will Snider (Urban Stages) e The Atheist di Ronan Noone con Wolfgang Novogratz (Urban Stages). Nel corso del lockdown rigido del 2020 ha diretto numerose letture virtuali, fra cui Act of Contrition di Kelley Nicole Girod con Tonya Pinkins. Prossimamente: Half Life di Laura Gunderson con Break A Leg Productions.

 

Constellations di Nick Payne - regia: Kim T. Sharp; aiuto regia: Alessia Pratolongo; interpreti e personaggi: Francesca Ravera (Marianne), Michael Chinworth (Roland); musica originale: M. Chinworth; scenografia: Jaime Terrazzino; designer: Madeleine Burrow - sarà in scena al Teatro Garage a Genova mercoledì 1° e giovedì 2 giugno 2022.

Letto 525 volte

Ultima modifica il Giovedì, 26/05/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.