Coronavirus: la Compagnia del Mantello intrattiene i bambini con #regalaunastoria

Coronavirus: la Compagnia del Mantello intrattiene i bambini con #regalaunastoria
Un video ed una storia per i più piccoli, con l’obiettivo di provare ad allietare il lungo periodo di isolamento causato dall’emergenza Coronavirus.

Un progetto nato nel 2019 ed ora attivo più che mai, che vede coinvolti professionisti e non nella lettura e nell'interpretazione delle storie di Mago Mantello (titolo del libro di Francesco Domenico Giannino - presidente della compagnia del Mantello) e/o di altre storie di narrativa per bambini.

I lettori digitali vengono invitati a videoregistrare in una clip di due minuti la loro storia e ad inviarla nostri contatti di riferimento della Compagnia del Mantello.

In seguito, dopo esser stata lavorata, tale storia verrà resa fruibile per tutti sui canali social ed inviata, insieme alle altre storie pervenute, alle strutture ospedaliere e case famiglia con cui la Compagnia collabora da molto tempo. 

Si tratta di un progetto ad ampio raggio che, in un momento così delicato per la nostra storia umana, vuole coinvolgere quanti più spettatori possibili (piccoli e grandi, in salute ed in condizioni più precarie).

La mission della Compagnia è infatti fare cose grandi per i più piccoli in corsia e non. Inoltre l’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico più giovane al settore del volontariato, rendendolo protagonista nel mettere su carta un vissuto, un’emozione, un’idea in una storia da regalare a chi, spesso suo coetaneo, sta vivendo un momento difficile in una corsia di Oncologia Pediatrica degli Ospedali con cui la Compagnia collabora.

Il tutto al fine di favorire una circolarità efficace e pro-sociale nella sfera relazionale dei bambini e dei ragazzi dei nostri giorni. Una sfera in cui aver la possibilità di sperimentare che apparteniamo tutti “ad un’unica Storia”, sia nei momenti felici sia in quelli che non lo sono. Questo il motivo per cui il progetto della Compagnia del mantello si chiama Ecco perché il nostro progetto si chiama #regalaunastoria.

Inoltre, con l'acquisto di una copia del libro Mago Mantello, sarà possibile stampare un’altra copia che andrà in dono ai bambini ospedalizzati. Il giorno della consegna delle copie donate viene organizzato un evento in corsia con le letture del libro e delle nuove storie scritte da bambini o ragazzi per i bambini degenti. Al momento tali attività sono ovviamente sospese a causa dell’emergenza Coronavirus, ma in attesa che le corsie riaprano, il lavoro della Compagnia del Mantello prosegue a distanza e l'energia non manca.

#regalaunastoria segue l’hashtag #iorestoacasa. L’emergenza Coronavirus obbliga alla quarantena - e, in alcuni casi, all’isolamento - ed anche i bambini hanno perduto la loro routine quotidiana. A tener loro compagnia le storie raccontate anche da personaggi noti e del mondo spettacolo (Manuel Amicucci, Annalisa Andreoli, Roberto Ciufoli, Alessia Fabiani, Alessia Reato, Claudia Romani, Simona Molinari, Antonella Mosetti, Martina Stella, Matteo Vespasiani, ed altri)

 

La Compagnia del Mantello (via Alessandria 154, Roma. Presidente: Francesco Domenico Giannino; cofondatrice e formatrice psicologa: Sara Mastroberti; cofondatrici e attrici: Elettra Del Castillo, Eleonora Lipuma, Ilaria Rossi) è un’organizzazione no profit fondata da quindici professionisti che dedicano il loro tempo libero a chi è più fragile. Attori, insegnanti e psicologi, ispirati dal libro Mago Mantello di Francesco Domenico Giannino, hanno deciso di lavorare insieme per creare percorsi di sostegno ai bambini malati ed una didattica innovativa per i bambini in età scolare.

Fra le iniziative della Compagnia del Mantello, Mago Mantello, #regala una storia, laboratori di scrittura, laboratori di teatro, laboratori creativi.

 

Mago Mantello

Tutto nasce quando l’autore Francesco Domenico Giannino, formatore ed esperto di comunicazione, comincia ad insegnare ai più piccoli. Nel corso delle sue lezioni prende forma Mago Mantello, personaggio che ha il potere di scoprire e migliorare il mondo in cui vive.  L’autore decide di fondere la sua esperienza di maestro con la sua attività di volontario ospedaliero portando Mago Mantello nelle scuole di tutto il mondo e dove c’è più bisogno di lui: nei reparti di oncologia pediatrica. ll libro viene distribuito gratuitamente negli ospedali italiani grazie ai volontari della Compagnia del Mantello. Le storie del mago vengono interpretate da un team di attori professionisti e, dopo le performances, i bambini partecipano ai laboratori creativi migliorando il loro umore.

 

#regala una storia

Il progetto #regalaunastoria nasce con l'obiettivo di creare circolarità fra i bambini in età scolare e fra i bambini ospedalizzati con l’obiettivo di sviluppare la loro intelligenza emotiva ed aumentare il loro benessere; nonché per stimolare la produzione creativa di testi ed immagini in studenti di ogni età da poter regalare a chi vive un momento difficile, e per sensibilizzare al volontariato ed ai comportamenti in favore del sociale.

Il format prevede: l’adozione del testo Mago Mantello a scuola; la creazione di nuovi racconti e disegni relativi alle storie del protagonista; la lettura dei nuovi racconti scritti in ospedale da parte di attori professionisti e la realizzazione di laboratori creativi contestuali; la condivisione dell’esperienza svolta in ospedale su piattaforma YouTube; la fruizione dei video in classe con feedback di chiusura esperienza.

 

Laboratori di scrittura

La Compagnia del Mantello supporta gli scrittori nella creazione di storie per ragazzi che gli attori possono interpretare - a scuola ed in ospedale -, offrendole al giovane pubblico.

 

Laboratori di teatro

Gli attori professionisti della Compagnia del Mantello regalano ai bambini ospedalizzati delle performance esclusive: letture teatralizzate e veri e propri spettacoli. Inoltre si occupano di portare nelle scuole i laboratori teatrali che aiutano gli studenti ad esprimere se stessi fino a creare un magico show. I laboratori rivolti alle aziende mirano al miglioramento delle capacità riguardanti il problem solving, il pensiero narrativo, il team working e le esigenze affiorate in fase di rilevazione dei bisogni. Le attività teatrali vengono sviluppate e portate avanti dalle attrici Eletta Del Castillo, Eleonora Lipuma, Alessia D’Anna e Ilaria Rossi.

 

Laboratori creativi

Gli specialisti della Compagnia del Mantello progettano e realizzano laboratori di disegno, colorazione e manipolazione per potenziare la creatività dei bambini. I laboratori, ideati e monitorati dall’insegnante Maria Ghidelli, vengono realizzati al termine delle performances teatrali creando una forte connessione con lo spettacolo.

 

Nel corso della sua attività, La Compagnia del Mantello ha regalato libri e spettacoli teatrali nelle città di Roma (Ospedale San Camillo, Ospedale Bambin Gesù, Casa famiglia Peter Pan, Policlinico Gemelli, Policlinico Umberto I), Milano (Istituto Nazionale Tumori), Bari (Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari), Catanzaro (Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio), Palermo (Ospedale Civico e Benfratelli), Teheran (Mahak Charity, Behnam Daheshpour Charity Organization).

Per maggior informazioni la Compagnia del Mantello è presente su tutti i canali: YouTube, il sito ufficiale (www.compagniadelmantello.it), le pagine Facebook ed Instagram

Letto 1172 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.