Curiosità Letterarie: Arianna Ninchi legge da L’evento di Annie Ernaux al Teatro Vascello

Arianna Ninchi leggerà da L’evento (Gallimard, Paris 2000; trad. it. Lorenzo Flabbi, L’Orma, Roma 2019)
«Se non andassi fino in fondo a riferire questa esperienza contribuirei ad oscurare la realtà delle donne schierandomi dalla parte della dominazione maschile del mondo» (Annie Ernaux)
Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a percorrere vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. Romanzo autobiografico scritto da Annie Ernaux nel 2000, L’evento restituisce, in modo crudo e sincero, la battaglia fisica ed emotiva di una ragazza che ha deciso di agire contro la legge.
Dal libro è stato tratto il film La scelta di Anne (L’événement), diretto dalla regista Audrey Diwan ed interpretato da Anamaria Vartolomei, film vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2021 (nonché del Premio Lumière al Miglior Film e Miglior attrice Protagonista Anamaria Vartolomei, ed il Premio César alla Miglior promessa femminile A. Vartolomei).
Dopo gli incontri dello scorso 13 aprile (“Marito, amante, compagno”, da La donna gelata, Passione semplice e Il Ragazzo), 20 aprile (“Le origini, la formazione”, da Il posto e La vergogna), con Francesca Fava, Arianna Ninchi e Anna Paola Vellacccio, e 4 maggio (“Il padre, la madre, l’altra figlia”, da Il posto, Una donna e L’altra figlia), il reading “L’esperienza dell’aborto clandestino” da L’evento di Annie Ernaux, quarto ed ultimo appuntamento delle Letture dal Premio Nobel Annie Ernaux nell’ambito della rassegna “Curiosità Letterarie” - interprete: Arianna Ninchi; produzione: La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello - si svolgerà nella Sala Mosaico del Teatro Vascello giovedì 11 maggio 2023
Per prenotare è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare a 06/5881021, oppure acquistere online: https://www.vivaticket.com/it/ticket/curiosita-letterarie-letture-dal-premio-nobel-annie-ernaux/205309
Ultima modifica il Martedì, 09/05/2023
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia