Doppiaggio di Maricla Boggio al Teatro Spazio 18/B

Debutta allo Spazio 18b, Doppiaggio, spettacolo scritto da Maricla Boggio e diretto da Jacopo Bezzi. La nuova produzione de “La Compagnia dei Masnadieri” è un vivace affresco sull’affascinante mondo del doppiaggio e dei doppiatori, da vivere a teatro.
Guido, noto doppiatore di telenovelas e divi del cinema, si ritrova in sala di doppiaggio con la vecchia fiamma Amy, attrice di ritorno dall’America dopo il matrimonio con Tony, produttore cinematografico, per prestare la voce al protagonista maschile di un nuovo film. Lia, un tempo attrice di teatro, accoglie il ritorno di Amy con entusiasmo, ricordando i tempi dell’Accademia in cui insieme recitavano le battute de Il Gabbiano di Cechov che accompagna come uno spettro e una suggestione, tutto lo spettacolo. Amy riesce a recitare in quanto si "è buttata" nella ben più ricca e potente industria dello spettacolo Hollywoodiano pur pagando con cinismo lo scotto di un matrimonio strumentale con Tony. Guido, come doppiatore, è uno schiavo della medesima industria e Lia, la migliore dei tre in Accademia, è schiava di un “menage” assai pesante con Guido, sempre assente per i turni asfissianti del doppiaggio. In un serrato intreccio di ruoli tra gelosie, successo, lavoro, falsità e sacrificio, il gioco in scena degli attori offre un divertente e ironico spaccato del mondo del doppiaggio e dello spettacolo.
Doppiaggio di Maricla Boggio (regia: Jacopo Bezzi; interpreti: J. Bezzi, Emanuela Damasio, Alessandro Moser, Elisa Rocca; musiche: Giorgio Stefanori; voce di Gianni: Ferrante Cavazzuti; produzione: La Compagnia dei Masnadieri), testo vincitore del “Premio Speciale Presidenza della Giuria” del Ruzzante 2020, sarà in scena al Teatro Spazio 18B da fino a domenica 15 marzo.
Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Il tempo supplementare di Roberto Russo al Teatro Porta Portese
- Sciabbadai di Gabriele Marcelli all’Altrove Teatro Studio
- I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia di Eleonora Mattia presentato a Sacrofano
- Daimon - L’ultimo Canto di John Keats al Teatro Lo Spazio
- Il Diario di Anne Frank al Teatro Belli