Federico Barsanti ospite al Festival A Veglia a Manciano

La manifestazione si svolgerà nei cortili delle case, ma anche in spazi pubblici, a Manciano (GR) e nei Poderi di Montemerano con l’antica formula del biglietto a baratto (olio, vino, miele, autoproduzioni, prodotti agricoli e artigianali a km0), per far rivivere l’economia del territorio.
«Sono felicissimo di tornare a questo Festival unico nel suo genere!», commenta Federico Barsanti. «Ho un ricordo indelebile di tanti anni fa, quando partecipai con lo spettacolo dedicato all’Inferno di Dante Ser Durante. Quest’anno sarò presente in doppia veste: come attore con lo spettacolo di Signora Porzia reduce dagli ultimi esaltanti show, tra cui il Festival Di Spoleto, e come autore con il mio nuovo libro Strategia Poetica frutto della mia esperienza pedagogica e attoriale. Ringrazio di cuore la Direttrice Artistica Elena Guerrini e tutto lo staff che sta lavorando a questo importante Festival completamente ecosostenibile e che fa entrare gli spettatori e gli spettacoli nelle case: una magia vera e propria».
“A Veglia” è un festival sostenibile anche sotto un profilo energetico: senza luci teatrali e senza fonica, si utilizzano le luci di casa, o i lampioni del paese.
Per tre giorni Manciano si trasformerà in uno spazio scenico itinerante in cui gli spettatori/spettatrici si immergeranno nell’atmosfera del borgo, verranno accolti/accolte nelle case degli abitanti, creeranno un rapporto diretto con gli artisti.
«Tema di quest’anno è “Magnifica rinascita”. È giunto il momento di rinascere in modo meraviglioso, rialzarsi e ripartire con entusiasmo uscendo dalle nostre “prigioni” incontrarci di nuovo, riprenderci gli spazi collettivi, ricominciare a sedersi con le sedie portate da casa per metterci in connessione profonda con noi stessi e con gli altri, per creare un senso di comunità e intimità attraverso il teatro», scrivono gli organizzatori. «Un festival di gesti, di parole che quest’anno si apre anche ad altre contaminazioni ed esperienze olistiche, perché la rinascita sia totale, a partire dal benessere profondo, per favorire la consapevolezza del valore che insieme creiamo attraverso il rito collettivo».
Il doppio appuntamento con Federico Barsanti sarà sabato 17 settembre a casa di Aldo e Mietta Cavoli - via Costa della Società 5 - a partire dalle ore 21,30, quando andrà in scena Signora Porzia. Ricette per la felicità e a seguire la presentazione del libro Strategia Poetica, la rivoluzionaria disciplina artistica ideata da F. Barsanti che aiuta a trasformare la vita. L’incontro verrà curato da Elena Guerrini.
Ultima modifica il Sabato, 17/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Ultimi giorni per Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen