Freak Show… E ci chiamano fenomeni da baraccone di Massimo Roberto Beato al Teatro Spazio 18B

Debutta in prima assoluta al Teatro Spazio 18B, da giovedì 10 a domenica 20 novembre, Freak Show…. E ci chiamano fenomeni da baraccone, spettacolo scritto da Massimo Roberto Beato e diretto da Jacopo Bezzi.
La vera storia dei gemelli siamesi Tocci, uniti per la vita da una malformazione genetica e resi unici dalle esibizioni della loro “mostruosità”. Se fisicamente erano compromessi, sotto il profilo intellettivo probabilmente brillarono per spiccato acume, ed impararono a parlare tre lingue oltre l’italiano riuscendo ad interagire con il pubblico in modo brillante e arguto.
La loro tournée negli Stati Uniti, che secondo il programma originario sarebbe dovuta durare un anno, fu poi estesa a cinque. Visto l’enorme successo e gli enormi guadagni, la famiglia Tocci rimase in giro con vari circhi per molti anni. Una storia di umanità e di sofferenza, con uno sguardo ironico sull’ineluttabilità del destino e della vita.
Freak Show… E ci chiamano fenomeni da baraccone di Massimo Roberto Beato - regia: Jacopo Bezzi; interpreti: Simone Chiacchiararelli, Aron Tewelde; produzione: La Compagnia dei Masnadieri - rimarrà in scena al Teatro Spazio 18B fino a domenica 20 novembre 2022 (orario: dal giovedì al sabato, ore 20.30; domenica, ore 18.00).
Ultima modifica il Domenica, 06/11/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino