Gli attrezzi di Rodari al Teatro India

Domenica 11 ottobre il palcoscenico del Teatro India-Teatro di Roma accoglierà la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, diretta da Roberto Gandini, con Gli attrezzi di Rodari, uno spettacolo che nasce dalla voglia di ricordare il grande Gianni Rodari (1920-1980), del quale, il 23 ottobre, ricorrerà il centenario della nascita (lo scorso aprile ricorreva anche il quarantennale della sua scomparsa, avvenuta all’età di cinquantanove anni), rispettando le norme anti Covid in vigore.
Una sorta di antologia rodariana che comprende cinque storie: Il semaforo blu, Il filobus numero 75, Il sole nero, Vado via coi gatti e La sirena di Palermo, unite insieme a creare una pièce suggestiva ed emozionante. Gianni Rodari, per il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, è diventato da tempo una sorta di maestro invisibile, un ispiratore fantastico, sempre pronto a fornire spunti per raccontare o inventare nuove storie.
«Attraverso i suoi racconti abbiamo imparato ad avvicinarci alla scuola e agli insegnanti, a rispettare i bambini, il loro modo di essere e il loro modo di pensare», annota Roberto Gandini.
L’esperienza del “teatro integrato”, nasce al Teatro di Roma nel 1995 e nel corso del tempo Gianni Rodari ha contribuito in maniera importante a dare vita a un processo liberatorio insegnando ai ragazzi ad usare la drammaturgia, la letteratura, liberamente, come uno strumento di gioco.
In scena racconti che privilegiano il dialogo continuo con il pubblico attraverso un gioco fatto di sorpresa e fantasia, arrivando ai bambini rivestendo la realtà, spesso retorica e noiosa, coni panni colorati della fantasia e del gioco. Con Rodari la parola diventa un’amica intelligente e spiritosa con cui si può giocare. Giochi infiniti sul suono, sulle assonanze, sui significati e i suoi contrari.
Lo spettacolo è accompagnato musicalmente dal vivo da Roberto Gori. Le cinque storie sono inoltre precedute da alcune improvvisazioni che prendono spunto dal libro di G. Rodari La grammatica della fantasia, che Roberto Gandini con gli attori della Compagnia propone al pubblico.
Racconti senza tempo che hanno incantato varie generazioni di bambini e che, ancora oggi, continuano ad incantare. In continua evoluzione e cambiamento, e non solo. Uno spettacolo per grandi e piccini in cui si ha la possibilità di riflettere e lasciarsi andare alla fantasia, la creatività, alla libertà.
Gli attrezzi di Rodari, pièce tratta da Gianni Rodari (adattamento: Attilio Marangon, Roberto Gandini; regia: R. Gandini; interpreti: Andrea Marulla, Gabriele Ortenzi, Gelsomina Pascucci, Fabio Piperno, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi; consulenti specialistiche: Maria Irene Sarti, Elvira Piazza; consulente pedagogica: Anna Leo; produzione: Teatro di Roma-Teatro Nazionale) andrà in scena al Teatro India domenica 11 ottobre 2020.
Ultima modifica il Giovedì, 22/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Che Disastro di Commedia al Nuovo Teatro Orione
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio