Grande successo per il Festival Il Giardino delle Fiabe a Villa Carpegna

Grande successo per il Festival Il Giardino delle Fiabe a Villa Carpegna
Si è concluso domenica 30 agosto 2020 con un ottimo riscontro sia di pubblico sia di critica il Festival dedicato alle fiabe di tradizione italiana “Il Giardino delle Fiabe”, tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, burattini, workshop e performances circensi.

Il Festival è stato organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir” con il sostegno di Roma Capitale e la direzione artistica di Annabella Calabrese, è vincitore dell'Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 - 2021 - 2022”, fa parte di Romarama - il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale - ed è stato realizzato in collaborazione con SIAE.

Per tre giorni principesse, mostri e cavalieri hanno popolato le stradine ed i sentieri di Villa Carpegna fra workshop di creazione di burattini, di teatro per bambini e di yoga, spettacoli di narrazione e burattini Le fiabe del pisolino, performances circensi e soprattutto gli spettacoli itineranti Viaggio nel  giardino delle fiabe, che hanno permesso a genitori e bambini di conoscere le fiabe della tradizione italiana trasportandoli in un suggestivo giardino magico ed incantato.

Ottimo il riscontro di pubblico anche per quanto riguarda l’innovativa modalità di fruizione rappresentata dalle cuffie “Silent Theatre”, che hanno permesso a moltissime famiglie di assistere all’evento in totale sicurezza e mantenendo le distanze previste dalle norme anti Covid in vigore.

Grande entusiasmo, inoltre, per l'app ufficiale dell’evento che ha divertito i piccoli spettatori con cortometraggi d’animazione dedicati ai protagonisti di ogni storia e con numerosi contenuti extra.

Tre giornate dedicate a grandi e piccini ma soprattutto alla tradizione fiabesca italiana, sovente dimenticata e trascurata, e che, grazie all’adattamento di Annabella Calabrese e Daniele Esposito ed alla regia dinamica della stessa A. Calabrese, è riuscita a divertire e ad emozionare il numerosissimo pubblico presente e che, domenica 30 agosto, non è stato scoraggiato neppure dalle condizioni meteorologiche a dir poco incerte.

L’appuntamento con eroi ed eroine, mostri e cavalieri per la seconda edizione del Festival “Il Giardino delle Fiabe” è fissato per l’agosto 2021.

Letto 933 volte

Ultima modifica il Giovedì, 22/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.