I Tre Barba in scena a Fortezza Est con Don Giovanni di Mozart

I Tre Barba in scena a Fortezza Est con Don Giovanni di Mozart
Debutterà giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 20.30 a Fortezza Est - via Francesco Laparelli 62 - a Roma la pièce  di Wolfgang Amadeus Mozart “Don Giovanni”, regia di Lorenzo De Liberato ed interpretata da I Tre Barba (L. De Liberato, Alessio Esposito e Lorenzo Garufo).

Da Mozart e Lorenzo Da Ponte a i Tre Barba. Dopo il grande successo di Così fan tutte, Il barbiere di Siviglia e Rigoletto, torna in scena a Fortezza Est dal 17 al 19 febbraio la lirica irriverente de I Tre Barba con il debutto assoluto del loro Don Giovanni, un nuovo spettacolo in perfetto stile pop che li vede nuovamente alle prese con Mozart e Da Ponte, con i quali avevano cominciato il loro percorso.

I Tre Barba” - ovverosia Lorenzo De Liberato, Lorenzo Garufo e Alessio Esposito - si propongono di far conoscere ad un pubblico, popolare e non, la lirica e le sue opere che ai giorni nostri sono perlopiù sconosciute o soltanto sommariamente apprezzate. I tre attori recitano fedelmente e quasi del tutto integralmente i libretti, alternando alla recitazione intermezzi musicali, arrangiando le arie più celebri delle due opere, eseguiti rigorosamente in coro, a cappella, senza l’ausilio di alcuno strumento musicale.

Il Don Giovanni messo in scena da “I Tre Barba” non è il classico “latin lover”, dalle conquiste infinite, irresistibile a tutte e traditore impenitente. O meglio lo è... ma spogliato di tutto il suo fascino e di tutta la sua arte seduttiva. In tale divertente e scanzonato allestimento Don Giovanni è un cialtrone, goffo e fanfarone, che vorrebbe essere quell'infallibile seduttore che si vanta di essere ma non sempre ci riesce. Le donne attorno a lui si ribellano, lo cacciano e spesso lo illudono, eccezion fatta per la povera ed isterica Elvira, sinceramente innamorata, rimasta abbagliata dalla possibilità di redimere un uomo che si spaccia per quello che non è, un uomo che probabilmente non è mai esistito e senz'altro non esiste più. A reggergli il gioco è rimasto il solo Leporello, condannato anche lui a sprofondare in un ginepraio di illusioni e mascalzonate.

Un carnevale oscuro, una mascherata con l’obiettivo di reggere un gioco, una tradizione che vede Don Giovanni emblema del conquistatore.

I Tre Barba si immergono nella finzione, contaminando l'opera, spingendosi sempre più verso il ridicolo, dove la lirica degli impostori prende il sopravvento.

 

Don Giovanni de “I Tre Barba” - regia: Lorenzo De Liberato; interpreti: I Tre Barba (L. De Liberato, Alessio Esposito, Lorenzo Garufo); scenografia: Gianni Dessì; scenotecnica: Ignazio Garufo; disegno luci: Matteo Ziglio; grafica, foto e video: Stefano Patti - rimarrà in scena a Fortezza Est fino a sabato 19 febbraio 2022.

Letto 774 volte

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.