“Il Colloquio” chiude la stagione del Teatro de’ Servi

«Dialoghi brillanti e un ritmo serratissimo al servizio di una comicità coinvolgente… capace di prendere efficacemente in giro le mille ossessioni del mondo di oggi… un materiale così valido non poteva trovare interpreti migliori»
(Cristian Pandolfino, «la Platea»)
«Commedia fresca e divertente. Un ritratto assai ben riuscito curato nei dettagli e ben recitato. Da non perdere»
(Gabriele Ottaviani, «Convenzionali»)
«Commedia ben equilibrata e piena di gag esilaranti. Botta e risposta serrati e scoppiettanti. Uno spettacolo assolutamente consigliato, divertente e a tratti un po’grottesco, partendo da un argomento delicato come la ricerca di un impiego».
(Zuleca Rienti, «Brainstorming»)
Cosa può avvenire se a sostenere il colloquio per lo stesso lavoro in banca vengono convocati un brillante laureato in economia (Ermenegildo Marciante) in giacca e cravatta, scontroso e (troppo) sicuro di sé, un modesto e goffo impiegato (Luca Basile) che veste fuori moda, impacciato e chiacchierone, ed un fanatico di arti marziali (Tommaso Arnaldi), spaccone, salutista e disinvolto? Ognuno di loro è pronto a tutto pur di raggiungere l’obiettivo.
Produzione: Ginevra Media Prod; Traduzione e regia: Virginia Acqua; Scenografia: Cristina Gasparrini; Luci: Cristian Bove; Musiche: Vakarelis; Interpreti: Tommaso Arnaldi (Sergio Sangria), Luca Basile (Franco Nessuno), Ermenegildo Marciante (Luca Leggenda)
Ultima modifica il Martedì, 27/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Intramuros di Alexis Michalik al Teatro Tor Bella Monaca. Intervista a Virginia Acqua
- Disco Pigs di Sofia Pasquali al Teatro Golden
- Via Enrico IV, 43 di Imogen Kusch al Teatrosophia
- Binari di Giorgia Tribuiani presentato alla Libreria Sinestetica a Roma
- Il Mago di Oz al Teatro Duse di Bologna fra Musical e Nuovo Circo