“Il giovane Riccardo” di Alberto Fumagalli debutta al Teatro de’ Servi

“Il giovane Riccardo” di Alberto Fumagalli debutta al Teatro de’ Servi
Ha debuttato lunedì 11 marzo 2019 al Teatro de’ Servi - via del Mortaro 22, all’angolo con via del Tritone - a Roma la pièce “Il giovane Riccardo”, scritta e diretta da Alberto Fumagalli ed interpretata da A. Fumagalli, Alice Bertini, Antonio Muro, Diego Tricarico e Ludovica D’Auria.

«Mi piaceva immaginare uno spettacolo che raccontasse di un Riccardo in giovani vesti. Un personaggio inedito, anche se storicamente e artisticamente molto chiaro. Le visioni mostruose di alcuni autori come Ostermeier e Thomas Jolly mi hanno regalato una irrefrenabile voglia di dare vita ad un personaggio tutto da amare, compatire, per poi, improvvisamente, odiare, proprio come accade nel profilo shakespeariano.  Non ho voluto collocare lo spettacolo in nessuna forma temporale, ma solo “sporcarlo” di petrolio, il viscoso oro nero, desiderato, ma allo stesso tempo pericoloso e letale» (Alberto Fumagalli)

In scena al Teatro de’ Servi per la stagione “Fuoriclasse” Il giovane Riccardo della compagnia bergamasca Les Moustaches, uno spettacolo scritto e diretto da Alberto Fumagalli, vincitore del bando di produzione Pillole Under_25 2017 indetto dal Teatro Studio Uno (via Carlo Della Rocca 6, in zona Tor Pignattara a Roma), uno fra gli spazi off più attivi nel panorama culturale teatrale romano.  Protagonista dello spettacolo è Riccardo York, un giovane di soli diciassette anni, erede diretto di Edoardo York, padrone della prestigiosa azienda petrolifera di famiglia. Con il padre in fin di vita, il destino del ragazzo sembra segnato.

Tratto dal celebre Riccardo III di William Shakespeare, lo spettacolo racconta le difficoltà di Riccardo nell’affrontare la vita, condizionata fin dalla nascita da una grave malformazione fisica e dal difficile rapporto con la madre Elisabetta. Amicizia, amore e potere, vengono affrontati attraverso gli occhi di Riccardo, troppo sfortunato per esser odiato e troppo subdolo per esser amato.

Il giovane Riccardo di Alberto Fumagalli (regia: A. Fumagalli; produzione: Compagnia Les Moustaches con il sostegno di Teatro Studio Uno; coproduzione: Progetto Goldstein - La Bilancia Produzioni; scenografia: Fulgenzio Fumagalli; costumi: Giulio Morini; suono e luci: Tommaso Ferrero e Marco d’Amelio; interpreti: Alberto Fumagalli, Alice Bertini, Antonio Muro, Diego Tricarico, Ludovica D’Auria) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a mercoledì 13 marzo 2019.

La stagione “Fuoriclasse” del Teatro Dell’Orologio proseguirà poi con Il paese di chi se ne va, scritto e diretto da Francesca Muoio (interpreti: Annacarla Broegg, Marianita Carfora, Cesare D’Arco, Morena Di Leva, Valeria Frallicciarci, Francesca Muoio, Davide Paciolla, Antonio Perna, Luca Trezza, in scena da lunedì 1 a mercoledì 3 aprile 2019, e si concluderà con Vox Family, scritto e diretto da Francesco Petruzzelli (interpreti: Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Michele Lisi, Cristina Poccardi, Cristina Pelliccia, Lorenzo Parrotto, Luigi Biava), che sarà in scena da lunedì 13 a mercoledì 15 maggio 2019.

 

 

Letto 1184 volte

Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.