Io-ti-amo (è) senza altrove di Elena Arvigo allo Spazio 18B

Io-ti-amo (è) senza altrove di Elena Arvigo allo Spazio 18B
Debutterà sabato 23 novembre 2019 al Teatro Spazio 18B - via Rosa Raimondi Garibaldi 18/b, in zona Garbatella - a Roma la pièce di Elena Arvigo “Io-ti-amo (è) senza altrove”, regia di E. Arvigo e d interpretata da E. Arvigo e Silvia Salvatori.

«Risuona l’alfabeto del discorso amoroso di Roland Barthes tra le parole di queste due donne che nella febbre cercano il senso di quel “IO-Ti-Amo” che si trova come l’Amen all’estremo limite del linguaggio. È grido di vita e solo la poesia e la musica possono soccorrere. Solo la poesia e il silenzio possono raccontare davvero» (Elena Arvigo)

Debutta in prima nazionale assoluta allo Spazio 18b Io-ti-amo (è) senza altrove, primo studio in lettura scenica scritto e diretto da Elena Arvigo.

«Nei terribili anni della “ežovščina” ho trascorso diciassette mesi a fare la coda presso le carceri di Leningrado. Una volta un tale mi riconobbe. Allora una donna dalle labbra bluastre che stava dietro di me, e che, certamente, non aveva mai udito il mio nome, si ridestò dal torpore proprio a noi tutti e mi domandò all’orecchio (lì tutti parlavano sussurrando): Ma lei può descrivere questo? E io dissi: "Posso". Allora una specie di sorriso scivolò per quello che una volta era stato il suo volto. Ecco “la nostra piccola storia sacra “ è salva solo grazie alla poesia . E non ci saranno più le ragioni. Finalmente» (Chandra Livia Candiani nel libro Il silenzio è cosa viva citando l’immensa Achmatova)

Partendo dallo studio di due test (Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes e Il silenzio è cosa viva di Chandra Livia Candiani, Elena Arvigo, in scena con Silvia Salvatori, coglie l’opportunità per cominciare un viaggio attraverso le parole, il loro potere e la loro magia: ascoltar(si), aspettar(si), silenzio.

Io-ti-amo (è) senza altrove di Elena Arvigo (regia: E. Arvigo; interpreti: E. Arvigo, Silvia Salvatori; produzione: La Compagnia dei Masnadieri, SantaRita & JackTeatro) rimarrà in scena al Teatro Spazio 18B fino a domenica 24 novembre 2019.

 

Letto 820 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.