L’uomo perfetto debutta al Teatro de’ Servi

L’uomo perfetto debutta al Teatro de’ Servi
Ha debuttato venerdì 10 gennaio 2020 al Teatro de’ Servi - via del Mortaro 22, all’angolo con via del Tritone - a Roma lo spettacolo di Mauro Graiani e Riccardo Irrea “L’uomo perfetto”, regia di Diego Ruiz ed interpretato da Gianclaudio Caretta, Milena Miconi e Nadia Rinaldi.

Nell’attesa dell’uomo perfetto le donne, di solito, si sposano. E poi si sa come sovente va a finire. Loro - le due protagoniste di L’uomo perfetto, interpretate con grande brio da Milena Miconi e Nadia Rinaldi - invece non mollano. Sono due donne che, sia pur deluse dalle passate esperienze, vogliono ancora “sognare”. Ed alla fine trovano - o si illudono di aver trovato - una soluzione: un robot da assemblare, che arriva a casa chiuso in un pacco, e che funziona. Si muove, parla, e soprattutto obbedisce agli ordini. Sembra davvero “l’uomo perfetto”, il miraggio di molte donne.

Altro che uomo vitruviano, quello disegnato da Leonardo, che ha dettato soltanto le “divine proporzioni” del corpo; altro che il cosiddetto “principe azzurro”, buono solo per ragazzine ingenue come Biancaneve o la Bella addormentata. Loro pretendono il massimo: che sia bello, ma anche affettuoso, sempre disponibile, romantico, che non dimentichi i compleanni e non parli mai di calcio. E poi deve sbrigare col sorriso tutte le faccende di casa: stirare, lavare, rassettare… scopare. Tutto per soddisfare chi lo ha comprato e lo ha scelto.

Quello interpretato da Gianclaudio Caretta dispone di quattro opzioni variabili: tipo gentleman, businessman, sportivo, bifolco. E non sarà facile per le due protagoniste scegliere la migliore.

L’uomo perfetto di Mauro Graiani e Riccardo Irrea (regia: Diego Ruiz; interpreti: Milena Miconi, Nadia Rinaldi, Gianclaudio Caretta) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a domenica 26 gennaio 2020. 

 

 

Letto 898 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.