Le vite oltre la collina di Mariano Viggiano e Silvia Ponzo al Teatro Trastevere

Le vite oltre la collina di Mariano Viggiano e Silvia Ponzo al Teatro Trastevere
Andrà in scena domenica 28 giugno alle ore 21 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - l’evento unico “Le vite oltre la collina” di Mariano Viggiano e Silvia Ponzo.

«Le celebri personalità che hanno raccontato la famosa Antologia di Spoon River, Lee Masters, Fernanda Pivano, Cesare Pavese e Fabrizio De André, prendono nuovamente vita per denunciare i difficili anni del ’900, attraverso un linguaggio onirico, grottesco e surreale».

La coltre polverosa di una lapide si fa verità assoluta, celata da una vita, e diventa denuncia sfacciata e grottesca. Lee Masters inventa, Cesare Pavese consacra, Fernanda Pivano tramanda e Fabrizio De André mette in musica: le quattro vite che diedero voce ai mille morti di un paesino dietro la collina, riflesso del mondo intero. Liberamente ispirato all’Antologia di Spoon River, Le  vite oltre la collina è un viaggio nel secolo più buio – il Novecento -, guardato con gli occhi di quattro grandi personalità del mondo dell'arte.

Le vite oltre la collina di Mariano Viggiano e Silvia Ponzo (regia: M. Viggiano; interpreti: Lorenzo De Santis, Francesco Di Crescenzo, Silvia Ponzo, Giorgia Lunghi; musiche dal vivo di Fabrizio De André e originali) sarà in scena al Teatro Trastevere domenica 28 giugno.

Letto 940 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.