Loading 2101 di Salvatore Riggi al Teatro Trastevere

Loading 2101 di Salvatore Riggi al Teatro Trastevere
Debutterà giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 21.00 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - lo spettacolo di Salvatore Riggi “Loading 2101”, regia di S. Riggi ed interpretato da Mariano Viggiano e Giorgia Lunghi.

Anno 2101. Vediamo la giornata tipo di due personaggi assolutamente normali in un futuro distopico ritenuto progresso, ma sempre più alienante e nemico della comunicazione. A questa futura giornata tipo si alterna la giornata di due personaggi anziani radicati nei loro modi di comunicare alla vecchia maniera. Una sola domanda fa da cornice all’intera pièce: da che parte sta il progresso?

L'idea del progetto nasce da uno sketch presentato al Premio Internazionale Lydia Biondi nel 2018 da Giorgia Lunghi e Mariano Viggiano, vincitori di quella edizione. Lo studio prevedeva una performance di circa cinque minuti sulla base della pantomima Lecoquiana sul tema della comunicazione vecchio stile fra due signori anziani. Il progetto si è poi ampliato in occasione del Roma Fringe Festival 2021 collaborando con il terzo socio della compagnia, Salvatore Riggi, regista e responsabile dell’ampliamento del testo. Con Salvatore Riggi viene introdotta anche la ritmica clownesca e la parte comica. Lo spettacolo avrà una durata di circa cinquanta minuti e presenterà sia il parlato sia il mimo, per meglio raccontare la comunicazione di ieri e di oggi.

 

Loading 2101 di Salvatore Riggi (regia: S. Riggi; interpreti: Giorgia Lunghi, Mariano Viggiano; produzione: Compagnia Teatrale Post-it 33) rimarrà in scena al Teatro Trastevere fino a sabato 26 febbraio 2022.

Letto 676 volte

Ultima modifica il Sabato, 19/02/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.