Luci (e ombre) della ribalta di Jean-Paul Alègre debutta al Teatro de’ Servi

Sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dal 7 al 24 ottobre, dopo l’interruzione forzata dello scorso anno (lo spettacolo debuttò al de’ Servi il 22 ottobre 2020, andò in scena per pochissime sere - facendo registrare dei meritatissimi sold-out - dopodiché, come purtroppo tutti sappiamo, a partire dal 26 ottobre, il peggioramento dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia Covid-19 portò ad una nuova chiusura dei teatri - già chiusi dall’inizio di marzo alla metà di giugno 2020 - che si è protratta per oltre sei mesi portando all’annullamento/rinvio a data da definirsi di tutti gli spettacoli), si sono riaccese le Luci (e ombre) della ribalta, spettacolo diretto da Leonardo Buttaroni ed interpretato da Marco Zordan, Yaser Mohamed, Emiliano Morana e Ermenegildo Marciante.
In un ritmo vorticoso tanti personaggi si affacciano sulla scena portando le fragilità, le stranezze, le bizze degli attori e mettendo in discussione il mondo del teatro. Si incontrano attori alle prese con gli ultimi preparativi prima dello spettacolo, altri che subiscono le follie e gli isterismi di un regista, la grottesca storia di un suicidio non ancora avvenuto, uomini venuti dal futuro. Il tutto su un palcoscenico, fra realtà ed illusione teatrale.
Una divertente e paradossale commedia satirica in cui il pubblico non potrà non sentirsi direttamente coinvolto, in un’atmosfera irriverente, grottesca e poetica.
Uno spettacolo metateatrale, questa volta impreziosito da un inedito cast, ricco di humour e giochi di parole, in cui i ruoli fra gli attori sono sovente intercambiabili, dove cambiamenti di personalità, ribaltamenti di significati e bisticci di parole permettono allo spettatore/spettatrice, con molta ironia, di ridere dei teatranti.
Dopo il grande successo di 39 Scalini di John Buchan, che ha superato le cento repliche, Leonardo Buttaroni torna a dirigere lo stesso cast in Luci (e ombre) della ribalta (La ballade des planches) di Jean-Paul Alègre, rappresentato per la prima volta nel 1997 a Friburgo - in Germania - e poi ripreso negli anni successivi da oltre duecentocinquanta compagnie.
Luci (e ombre) della ribalta di Jean-Paul Alègre (regia: Leonardo Buttaroni; interpreti: Marco Zordan, Yaser Mohamed, Emiliano Morana, Ermenegildo Marciante; produzione: La Bilancia) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a domenica 24 ottobre 2021.
Ultima modifica il Mercoledì, 21/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino