Maturina Fantesca, erede di Leonardo da Vinci di Patrizia La Fonte al Teatro Spazio 18B

Maturina Fantesca, erede di Leonardo da Vinci di Patrizia La Fonte al Teatro Spazio 18B
Debutterà venerdì 6 maggio 2022 alle ore 20.30 al Teatro Spazio 18B - via Rosa Raimondi Garibaldi 18b, in zona Garbatella - lo spettacolo di Patrizia La Fonte “Maturina Fantesca, erede di Leonardo da Vinci”, diretto ed interpretato da P. La Fonte

Dal 6 all’8 maggio il Teatro Spazio 18B accoglie lo spettacolo Maturina Fantesca, erede di Leonardo da Vinci, di e con Patrizia La Fonte.

Lo spettacolo, nato nel novembre 2012, dopo le ultime tappe del tour in Italia e all’estero, dopo Brindisi, Lamezia Terme (CZ), Livorno, Pordenone, Milano (Teatro Franco Parenti), Algeri e Jakarta, e dopo il lockdown torna in scena nel 2022 per il decimo anno.

Amboise, novembre 1519. In un disimpegno accanto alla cucina nel maniero di Clos Lucé gli scritti e alcuni ritratti su tavola attendono di esser consegnati agli eredi di Leonardo da Vinci, morto il 2 maggio, mentre era ospite del re Francesco I. Maturina, l’ultima governante di Leonardo, realmente esistita e citata nel suo testamento, non ha dato modo di sapere altro di sé. Qui, lei ha vissuto accanto a Leonardo negli ultimi anni, si è fatta una sua idea delle cose e delle persone, e non mancherà di dirne ai visitatori. E si rivolge al pubblico: sono loro gli inviati a prendere gli scritti e i quadri per Francesco Melzi e Giacomo Caprotti? Sono essi banchieri, o pellegrini? Vorranno prenderla a servizio o comprare da lei il ritratto di “Monna Vanna”, la “Gioconda Nuda”?

Dicerie e cronache domestiche la portano anche a riflessioni sulle arti e sulle scienze, sui prodigi della mente e sull’abilità delle mani. Maturina, a suo modo maestra dell’arte sua, si lusinga d’aver spesso conversato con Leonardo e d’aver anche dato consigli al genio che «per l’intelligenza de l’arte cominciò molte cose e nessuna mai ne finì», come dice il Vasari.

Ad uno sguardo odierno, i pensieri si allontanano dal Rinascimento per suggerire le inquietudini dei nostri tempi, in una lingua antica che prova a vestire i disagi contemporanei.

 

Maturina Fantesca, erede di Leonardo da Vinci di Patrizia La Fonte - regia: P. La Fonte; aiuto regia: Simona Oppedisano; interprete: P. La Fonte; intrusioni: Filippo Lucidi; lighting design: Ivano Salamida; sartoria: Maedis; progetto grafico: Paolo Basile; foto di scena: Francesco Marioni; produzione: Progetto Goldstein - sarà in scena al Teatro Spazio 18B fino a domenica 8 maggio 2022.

Letto 583 volte

Ultima modifica il Mercoledì, 04/05/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.