Miss Marple - Giochi di prestigio al Teatro Duse di Bologna

«I lavori di Agatha Christie non sono certo una novità per Edoardo Erba, traduttore italiano dei suoi testi teatrali e autore del nostro adattamento, ma solo con l’apporto di un’attrice del calibro di Maria Amelia Monti è stato possibile immaginare di portare per la prima volta sul palcoscenico la sua detective più famosa. Ho lasciato Maria Amelia libera di inventare la ‘sua’ Miss Marple, e quel che ne è risultato è un personaggio molto diverso dalla placida vecchina di campagna che siamo soliti vedere. Questa Marple assomiglia molto di più a quella dei primi romanzi della Christie; più dispettosa, rustica e imprevedibile, ma sempre dotata di quella logica affilata che le permette di arrivare al cuore delle vicende, sbrogliare la matassa e ritrovare il filo della verità”. Miss Marple sottolinea con ironia e leggerezza le ridicole passioni da cui nessuno è immune, restituendoci con sfrontata franchezza la natura umana per quella che è, senza lasciarsi abbindolare dalle maschere che quotidianamente indossiamo per celarla agli occhi degli altri» (Pierpaolo Sepe)
Ultime poltrone disponibili per Miss Marple - Giochi di prestigio, lo spettacolo con Maria Amelia Monti, nei panni della celeberrima detective creata da Agatha Christie (1890-1976), in calendario al Teatro Duse di Bologna. Alla regia Pierpaolo Sepe, mentre Edoardo Erba firma l’adattamento teatrale di questa prima messa in scena in Italia.
Sul palco una commedia noir contemporanea, ricca di suspense, humor e colpi di scena, che lascia intatto l'inconfondibile spirito del giallo di Agatha Christie.
Siamo alla fine degli anni Quaranta, in una tetra villa vittoriana della nebbiosa campagna inglese. Miss Marple è andata a trovare la sua vecchia amica Caroline, filantropa che vive lì con il terzo marito, Lewis, e vari figli e figliastri dei matrimoni precedenti. Di tale famiglia allargata fa parte anche uno strano giovane, Edgard, che aiuta Lewis a dirigere le attività filantropiche. Il gruppo è attraversato da malumori e odi sotterranei, di cui Miss Marple si accorge immediatamente. Nel corso di un tranquillo dopocena, improvvisamente Edgard perde i nervi: pistola in pugno minaccia Lewis e lo costringe a entrare nel suo studio. Il delitto avviene sotto gli occhi terrorizzati di tutti. Eppure, quello che è successo non è ciò che tutti credono di aver visto; le cose non sono come sembrano. Il pubblico è stato distratto da qualcosa che ha permesso all'assassino di agire indisturbato. Come a teatro, come in un gioco di prestigio. Nell’attesa che arrivi la polizia arrivi, toccherà a Miss Marple, con la sua semplicità, svelare l’inganno che si cela dietro a due omicidi all’apparenza perfetti.
Miss Marple - Giochi di prestigio di Agatha Christie (adattamento teatrale: Edoardo Erba; regia: Pierpaolo Sepe; interpreti: Maria Amelia Monti, Alberto Giusta, Sabrina Scuccimarra, Sebastiano Bottari, Marco Celli, Giulia De Luca, Stefano Guerrieri, Stefania Ugomari Di Blas, scene: Luigi Ferrigno; costumi: Alessandro Lai; luci: Cesare Accetta; musiche: Francesco Forni) rimarrà in scena al Teatro Duse fino a domenica 16 febbraio 2020.
Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino