Mita Medici in Elena o della passione amorosa ai Giardini della Filarmonica

Mita Medici in Elena o della passione amorosa ai Giardini della Filarmonica
Andrà in scena giovedì 10 agosto 2023 alle ore 21.30 ai Giardini della Filarmonica - via Flaminia, 118, non lontano da piazzale Flaminio - nell’ambito della rassegna “I Solisti del Teatro” (XXIX edizione) lo spettacolo di Salvo Bitonti “Elena o della passione amorosa”, regia di S. Bitonti ed interpretato da Mita Medici.

Il progetto I Solisti del Teatro, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Elena, una diva sul viale del tramonto. Giovedì 10 agosto 2023, Mita Medici arriva a I Solisti del Teatro, festival romano diretto da Carmen Pignataro per Teatro 91 e realizzato grazie al sostegno della Fondazione Claudio Nobis.  Diretta da Salvo Bitonti, l’attrice torna a vestire i panni di Elena, il grande personaggio del mito greco, dopo averla interpretata in un mediometraggio nel 2007 - accanto a Franco Nero - sempre per la regia di S. Bitonti.

Per il mito di Elena, nell’adattamento teatrale Elena o della passione amorosa, dall’originale di Euripide con echi da Ritsos, si può parlare di un apologo sulle conseguenze della passione amorosa e di una riflessione sulla guerra.

Elena, ormai dimenticata da tutti, quasi una diva sul viale del tramonto, è prigioniera del suo passato e vive in un eterno presente, in un vecchio teatro abbandonato. Nell’incontro che ha con lo stesso pubblico che va a trovarla su di un palcoscenico, Elena compie un viaggio introspettivo. Sovente ricorda il suo amante, Paride, o il marito Menelao e i personaggi della sua epoca come Ulisse e Penelope. La memoria ritorna anche agli episodi bellici che ha vissuto in prima persona e che sembrano riecheggiare recenti ed attuali conflitti. Ricordi che si acuiscono nella riflessione sull’irresponsabilità altrui nel decidere del nostro destino; il passato è popolato da fantasmi a cui nessuno fa caso mentre gli eroismi, i sacrifici, le sconfitte e la stessa incomprensibilità della guerra sembrano non aver senso.

Ad accompagnare il suo monologo vecchie canzoni e musiche, da Cole Porter, a Peer Raben, da Lothar Bruhne a Nino Rota e Mikis Theodorakis, quasi sussurrate dall’interprete, e che evidenziano l’infinita dolcezza dei molti amori perduti.

 

Elena o della passione amorosa di Salvo Bitonti - regia: S. Bitonti; assistente alla regia: Benedetto Lewin; interprete: Mita Medici; musiche: a cura di Dario Arcidiacono; scena: Scuola di Scenografia Accademia Albertina di Torino a cura di Massimo Voghera e con la collaborazione di Giulia Bussetti; voce di Paride: Roberto Alpi; produzione: SiciliaTeatro - sarà in scena ai Giardini della Filarmonica giovedì 10 agosto 2023.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Letto 619 volte

Ultima modifica il Giovedì, 10/08/2023

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.