Per Sempre di Giovanni Testori e Timeless Barbra (Happy 80th) di Donatella Pandimiglio ai Giardini della Filarmonica

Sabato 6 agosto continuano gli appuntamenti di “I Solisti del Teatro” con Per Sempre di Giovanni Testori, con Elena Croce e Antonella Valitutti e la regia di Antonello De Rosa.
Trovare il suono. Il suono che possa restituire «il peso assolutamente fisiologico» che sprigiona la Parola del poeta.
Testori canta le sue contraddizioni, la sua ossessione del corpo. Il corpo dilaniato dall’amore carnale si trasforma in musica, canto e lirica. Un Dio incombe con la sua severa presenza anche dopo averlo scacciato lontano. Un battesimo, un’unzione definitiva e letale da cui non è possibile strappare la propria anima. Il Dio-peccato urla il suo anatema lacerando le carni dei dannati. Ma il corpo. La dolcezza di quel giovane corpo che lenisce ogni male e che nutre quella condizione illusoria tanto necessaria e disperata alla ostinata sopravvivenza. Il balsamo che disperde è nutrimento all’anima solitaria e derelitta. Abbandonarsi alla demente speranza, anche se la perdita e il lutto ci avvinghiano già dal primo alito di passione.
Domenica 7 agosto sarà invece la volta di Timeless Barbra - Happy 80th, recital-concerto tributo a Barbra Streisand, scritto e diretto da Donatella Pandimiglio, la quale, già indicata dal suo pubblico come la Barbra italiana, non osa paragonarsi alla grande artista, ma vuole renderle omaggio, concentrando in un unico spettacolo i brani di repertorio della grande cantante americana. In scena con lei un trio d’eccezione: Jacopo Carlini (piano e direzione musicale), Matteo Carlini (basso e contrabbasso), con la partecipazione straordinaria di Luca Notari
Si ringraziano la Fondazione Claudio Nobis, che sostiene economicamente il Festival da due anni, il Comune di Roma, Artisti 7607, lo staff del festival, gli artisti e gli addetti ai lavori.
Per sempre di Giovanni Testori - adattamento e regia: Antonello De Rosa; interprete: Elena Croce - e Timeless Barbra (Happy 80th) di Donatella Pandimiglio – regia: D. Pandimiglio; piano e direzione musicale: Jacopo Carlini; basso e contrabasso: Matteo Carlini; batteria: Luca Trolli; con la partecipazione straordinaria di Luca Notari -, concerto tributo a Barbra Streisand, andranno in scena presso i Giardini della Filarmonica sabato 6 e domenica 7 agosto 2022.
Ultima modifica il Martedì, 02/08/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Empire - Intrighi e delitti nella Roma imperiale allo Spazio Arteatrio
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Che Disastro di Commedia al Nuovo Teatro Orione
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio