PreCario Diario al Teatro Lo Spazio a Roma

Il racconto di una generazione precaria, attraverso l’ironia di quattro pluripremiate attrici ed autrici (Chiara Becchimanzi, Monika Fabrizi, Claudia Sorrentino, Elisa Spanò), quattro animali da palcoscenico.
Quattro donne viaggiano attraverso quadri paradossali ma precisamente ritagliati dalla realtà, a servizio di un gioco teatrale che scivola, leggero ma non troppo, da nonsense a commedia, da farsa a teatro civile, da clown a satira, con ritmi serrati ed un linguaggio immediato. È questo il PreCario Diario che in prima nazionale verrà presentato venerdì 21 settembre 2018 al Roma Comic Off, al Teatro Lo Spazio.
Un disegno comico intrecciato, un susseguirsi vorticoso di sfide esilaranti su scenografie mobili e multifunzionali - firmate da Fabio Pecchioli - per le malcapitate lavoratrici under 35, in lotta per la sopravvivenza, verso il proprio destino e contro il sistema.
Il tutto per esplorare l’evanescente, assurda indefinitezza della generazione precaria, secondo le cui leggi si è apprendisti alle soglie dei quaranti, giovani di mezza età.
La ricerca di un futuro, di un lavoro, di una qualche felicità. Tutto è precario in questa nostra epoca fatta di impegni che non si riescono a prendere. Ed ecco un corto circuito, un "Epic Fail" durante il quale ridere del fracasso del “clown” sul palco può far riflettere lo spettatore sul fracasso che generiamo ogni giorno e da cui veniamo investiti.
PreCario Diario di Valdrada Teatro, scritto e interpretato da Chiara Becchimanzi, Monika Fabrizi, Claudia Sorrentino, Elisa Spanò, aiuto regia di Giulia Vanni, progetto sostenuto dalla Regione Lazio a seguito dell’Avviso “Produzione Spettacolo dal Vivo” 2018, tornerà in scena al Teatro Lo Spazio anche sabato 22 settembre.
.
Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona