Presentata la stagione teatrale 2019-20 del Teatro Vittorio Currò

Presentata la stagione teatrale 2019-20 del Teatro Vittorio Currò
L’Associazione Teatro, Arte e Cultura “S. Cattafi” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) apre di nuovo il sipario, per il trentunesimo anno consecutivo, presentando la nuova stagione teatrale 2019-20.

Il cartellone apre in grande stile con la prima siciliana di Barbablu di C. Di Quattro il 1 dicembre alle ore 20:30, con interpreti Mario Incudine e Antonio Vasta diretti da M. Ovadia.

Si prosegue il 12 gennaio, sempre alle ore 18:00, con Separati ma non troppo di P. Caiazzo, commedia comica prodotta dall’Associazione Cattafi con, alla regia, Pippo e Mariarosa Bucca.

La Giara – il musical da Luigi Pirandello sarà di scena il 26 gennaio alle ore 18:00, diretto da Francesco Micheli e prodotto dal Teatro Stabile Nisseno.

Il nove febbraio sarà la volta, alle ore 18:00, di un’altra produzione dell’Associazione Cattafi: Liolà, di Luigi Pirandello, con regia di Virginia Scoglio.

Sempre prodotti dall’Associazione Cattafi i due spettacoli successivi: il primo, in programma per l’8 marzo alle ore 18:00, è una commedia di S. De Ruvo dal titolo Barbone, con regia di Edoardo Romano e Nino Trapani; per il secondo si tratta invece di un classico, La Lupa di Giovanni Verga, per la regia di Gaetano Mercadante, che andrà in scena il 29 marzo alle ore 18:00.

Il 3 maggio, alle ore 18:00, torneranno in terra siciliana i giovani professionisti della Compagnia Versus di Roma, i quali rappresenteranno Una volta nella vita di G. Clementi con regia di Paolo Congi.

Ultimo appuntamento sarà quello del 10 maggio alle ore 18:00 con un’altra produzione dell’Associazione Cattafi, L’aria del continente di N. Martoglio, con regia di Carmelina Gambera.

Il botteghino è aperto dal 4 novembre, dal Lunedì al Venerdì con orario 18:00-20:00, presso il foyer del Teatro Vittorio Currò (Oratorio Salesiano – Barcellona Pozzo di Gotto). Per gli abbonati dell’anno precedente, l’Associazione riserva il diritto di prelazione sui vecchi posti valido entro, e non oltre, il 15 novembre 2019. Si ricorda che, per gli insegnanti, sarà possibile spendere il Bonus Docenti per acquistare l’abbonamento.

 

Letto 810 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.