Quando l’ultimo vinceva di Massimiliano Gracili all’Altrove Teatro Studio

Quando l’ultimo vinceva di Massimiliano Gracili all’Altrove Teatro Studio
Debutterà venerdì 5 novembre 2021 alle ore 20.00 all’Altrove Teatro Studio - via Giorgio Scalia 53 - lo spettacolo di Massimiliano Gracili “Quando l’ultimo vinceva”, regia di M. Gracili ed interpretato da Riccardo Ballerini.

Il palcoscenico dell’Altrove Teatro Studio accoglie dal 5 al 7 novembre Quando l’ultimo vinceva, uno spettacolo comico e brillante, scritto da Massimiliano Gracili e che racconta le astute gesta di un ciclista, Luigi Malabrocca (1920-2006) - interpretato da Riccardo Ballerini -, il quale, alla fine degli anni Quaranta del Novecento, trova gloria, notorietà e lauti guadagni arrivando perennemente ultimo.

L’Italia di quegli anni, distrutta e lacerata nel profondo dopo la Seconda guerra mondiale, ricomincia a sognare con il ciclismo attraverso i suoi eroi. La strada e la bicicletta si trasformano in un luogo d’incontro e un mezzo per evadere.

La gente tifa e sogna per le imprese di Fausto Coppi (1919-1960) e Gino Bartali (1914-2000), ma si rivede anche nelle fatiche del più debole, dell’ultimo. Luigi Malabrocca, arrivato casualmente ultimo un paio di volte, si vede recapitare in albergo da parte dei tifosi, vino, olio, uova, pane, patate e quant’altro. Capisce subito che il fanalino di coda è un ottimo affare per sconfiggere la miseria. E così, mentre in testa alla corsa Coppi e Bartali lottano per contendersi la vittoria, nelle più profonde retrovie, con addosso la sua maglia nera, simbolo e marchio dell’ultimo, Malabrocca controlla astutamente che nessuno scivoli alle sue spalle. E ben presto, a forza di perdere, oltre che ottenere lauti guadagni, la sua fama arriva addirittura a sfiorare quella dei grandi campioni.

Tuttavia, arriva il Giro d’Italia del 1949, anno in cui un imprevisto nemico, tale Sante Carollo (1924-2004), ciclista vicentino accortosi anch’egli dei vantaggi derivanti dall’ultimo posto, prova a scardinare il suo dominio. Nel corso di quel Giro d’Italia, fra Carollo e Malabrocca si scatena un duello epico e scandalosamente privo di regole. Il fine è soltanto uno: arrivare ultimo. I mezzi, tutti leciti…

Riccardo Ballerini nasce a Milano, dove studia Giurisprudenza e Teatro. Si trasferisce a Roma e si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico; fonda una compagnia, The Company, per tre anni al Globe Theatre di Roma e poi voluta da Michele Placido a Tor Bella Monaca. Prosegue con Il Piccolo Teatro di Milano per una tournée di due anni ed è anche trainer in attività del Piccolo Teatro. È Renato Vallanzasca nel film Dove eravamo rimasti per Rai Uno. Interpreta Marcello Colasanti nel film La verità sta in cielo di Roberto Faenza. È attore nel Musical Ghost prodotto da MusicArt&Show di Milano, ed in diverse produzioni del Teatro di Roma. Lavora come autore, regista e conduttore per Radio Due Rai e Radio Popolare, scrive testi di trasmissioni (La Valigia dell’Attore, La notte di Radio Due, La luna racconta, Un siciliano a Roma). Dal 2006 avvia un lavoro di creazione, di ricerca teatrale e di riabilitazione con i pazienti psichiatrici della Casa di Cura San Valentino, ed è poi responsabile dei laboratori teatrali in contesti psichiatrici per i DSM dell’ASL RM1 di Roma in progetti riabilitativi incentrati sul teatro e le tecniche espressive. Docente di Arte Drammatica all’Università di Roma Tor Vergata e Teatro Patologico nel corso universitario - Teatro integrato delle emozioni, progetto di teatro terapia innovativa “La Magia del Teatro”. Da due anni insegna Teatro nella relazione d’aiuto all’Accademia Paolo Grassi di Milano. Invitato al Presbyterian Hospital di new York per condividere l’esperienza del teatro con i pazienti psichiatrici, approfondisce negli Stati Uniti lo studio delle arti applicate alla riabilitazione all'istituto NADT di New York. Scrive e dirige Salwa, Per così poco, Il Freddo, in scena al Premio Scenario ed al Festival dell’Incanto di Roddi. Nel 2021 è in scena con Quando l’ultimo vinceva di M. Gracili e con Siamo Dei di cui è autore ed interprete.

 

Quando l’ultimo vinceva di Massimiliano Gracili (regia: M. Gracili; interprete: Riccardo Ballerini) rimarrà in scena all’Altrove Teatro Studio fino a domenica 7 novembre 2021.

Letto 614 volte

Ultima modifica il Mercoledì, 21/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.