Quello che resta di Daniele Trombetti e Daniele Locci al Teatro Lo Spazio

Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dall’11 al 14 novembre, Quello che resta, spettacolo scritto da Daniele Trombetti e Daniele Locci, con la regia dello stesso Trombetti.
Protagonisti sono tre ragazzi. Gli amici di sempre. Antonello muore prematuramente, e le sue ultime volontà sono quelle di far spargere le sue ceneri in un luogo da cui si veda l’aurora boreale. Saranno proprio gli amici di una vita, Silvano ed Enrico, a intraprendere questo viaggio, ma fra loro il rapporto non è proprio tutto rose e fiori, perché fra tradimenti, fandonie e fidanzate, un’amicizia che sembrava fraterna si è incrinata drasticamente. Silvano ed Enrico, insieme a Linda, l’ex ragazza di Silvano e l’attuale ragazza di Enrico, sono costretti a condividere la stessa auto per oltre mille chilometri, ripercorrendo i momenti più belli di quel gruppo di amici che tutto poteva immaginare tranne che sarebbe andata a finire così. Quello che resta è una commedia verdoniana. Uno spettacolo “on the road” che parte da Roma, percorrendo tutta l’Europa per arrivare sul lago di Stettino, dove magari non sarà tutto perfetto, ma l’importante è quello che resta del viaggio appena fatto.
La commedia è strutturata come un vero e proprio viaggio. Fisico e metafisico. Un viaggio fra passato e presente, con uno sguardo verso il futuro.
«Silvano, il nostro protagonista, è costretto ad affrontare più di un dramma, la morte del migliore amico, la rottura con l’altro e il ridicolo approccio della sua ex, che lo porteranno a mettere in discussione la propria esistenza fino a quel momento. Oltre al viaggio verso Stettino, che darà il via a questa trasformazione interiore, cruciale sarà l’incontro con Manuela. Una ragazza trans in fuga da sé stessa e da un mondo bigotto e sessista. Il coraggio della scelta, la necessità d’imparare a lasciar andare, la paura di scoprire sé stessi e la voglia di reimparare a vivere», annotano Daniele Trombetti e Daniele Locci.
Quello che resta è tutto questo. Uno spettacolo che potrebbe tranquillamente esser tratto da una storia vera, ma raccontato con toni leggeri e scanzonati.
D’altronde, per dirla con Alberto Sordi: «Le persone che non ridono mai non sono serie. L’umorismo è un modo di dire qualcosa di serio. Quanno se scherza, bisogna esse seri».
Quello che resta di Daniele Trombetti e Daniele Locci (regia: D. Locci; interpreti: D. Trombetti, Daniele Locci, Francesca Bellucci, Beatrice de Luigi, Federico Capponi) rimarrà in scena al Teatro Lo Spazio fino a domenica 14 novembre 2021.
Ultima modifica il Mercoledì, 21/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino