Reading “Novecento” di Alessandro Baricco al Teatro Trastevere

Una nave da cui scendere, una storia da raccontare, un destino scritto nei tasti di un pianoforte.
Il capolavoro di Alessandro Baricco (da cui fu tratto il celebre La leggenda del pianista sull’oceano - 1998, altro capolavoro - diretto da Giuseppe Tornatore ed interpretato da Tim Roth, Pruitt Taylor Vince, Bill Nunn, Clarence Williams III e Peter Vaughan) da del tu alla nostra passione più profonda, dipingendo un uomo fantastico che sposa così visceralmente la sua essenza da farci paura. Un inno a vivere secondo l’immagine reale del nostro specchio, a guardare noi stessi senza filtri perché solo chi si ama è salvo.
L'amico Max racconta la storia di Novecento dapprima con diffidenza, poi con curiosità, infine con amore, arrivando a vestire i suoi panni e a seguirne un esempio che solo abbandonando le remore delle abitudini può realmente comprendere. La poetica del personaggio lo porterà a stringersi a lui e a commuoversi quando, a forza, dovrà lasciarlo andare via. La strada che ha scelto non è percorribile perché non è per tutti. Solo chi ha il coraggio di lasciarsi catturare fino in fondo dal fascino ineluttabile del “pianista sull'Oceano” può seguirla. Perché «non sei fregato veramente se hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla».
La serata reading di Novecento di Alessandro Baricco (voce recitante: Francesco Bonaccorso; pianoforte: Antonio Frazzoni) si svolgerà al Teatro Trastevere sabato 8 giugno 2019.
Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Zio Vanja di Čechov con Giuseppe Cederna al Teatro Duse
- Le finestre del tempo di Sergio Scorzillo al Teatrosophia
- Da qui non è mai uscito nessuno di Alessia Cristofanilli all’Altrove Teatro Studio
- Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi presentato a Spazio5
- Il tempo supplementare di Roberto Russo al Teatro Porta Portese