Resto a casa con le fiabe di Annabella Calabrese e Daniele Esposito

Annabella Calabrese Annabella Calabrese
Un progetto ideato da Annabella Calabrese e dalla compagnia Le Chat Noir con l’obiettivo di donare ai bambini/bambine a casa una piccola forma di intrattenimento. Resto a casa con le fiabe, Gatta Cenerentola e la maledizione della rima di Annabella Calabrese e Daniele Esposito, regia di A. Calabrese, e con Giovanna Cappuccio, Rossella Celati, A. Calabrese, Andrea Ferrara, Roberto Giannuzzi, Irena Goloubeva, Chiara Laureti e Maria Marra.

Resto a casa con le fiabe è un progetto ideato dalla giovane regista, attrice ed autrice Annabella Calabrese e dalla compagnia “Le Chat Noir” con l’obiettivo fondamentale di donare ai tanti bambini/bambine a casa una piccola forma di intrattenimento.

Tutti i video sono “versioni teatralizzate” di fiabe di tradizione italiana e vengono realizzati in conformità alle norme per il contenimento del Covid19. Attori, autori, regista e montatore hanno lavorato ognuno dalla propria casa e prestando la loro opera gratuitamente per intrattenere adulti e piccini (#noirestiamoacasaconlefiabe; #andràtuttobene)

Il primo video della serie è Gatta Cenerentola e la maledizione della rima, una “versione video” della fiaba teatrale liberamente ispirata a Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile (Giugliano in Campania - NA - 1566-1632) scritta da Annabella Calabrese e Daniele Esposito nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani” finanziato dalla Regione Lazio e andato in scena al Castello di Santa Severa (RM) domenica 23 febbraio 2020 nel corso dello spettacolo Le fiabe del Castello. Storie di dame, mostri e guerrieri.

 

Nel weekend di Carnevale 2020, il Castello di Santa Severa, si è trasformato in un castello magico ed incantato, popolandosi di creature fantastiche che hanno raccontato storie adatte a grandi e piccini, ispirate alla tradizione favolistica popolare italiana, con lo spettacolo itinerante “Le fiabe del castello”, realizzato dalla Compagnia Le Chat Noir.

Il progetto ha rappresentato una parte del programma di valorizzazione del Castello di Santa Severa come centro di Posta giovanile nell’ambito del progetto “Itinerario Giovani” finanziato dalla Regione Lazio Politiche Giovanili   e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Gioventù.

Lo spettacolo è stato allestito nel corso di una residenza artistica della durata di una settimana, che ha coinvolto sedici giovani attori under 35 coadiuvati da Annabella Calabrese e da Daniele Esposito, in veste di autore. Il gruppo ha lavorato insieme, all’adattamento ed alla messa in scena di alcune fiabe italiane tratte dalla tradizione popolare ed alla rappresentazione delle fiabe medesime all’interno degli spazi del suggestivo Castello di Santa Severa.

L’evento del 23 febbraio ha rappresentato un’occasione unica per i più piccoli e per le loro famiglie, per esplorare gli spazi fiabeschi del castello ed emozionarsi vivendo da vicino storie di giganti buoni, principesse guerriere, perfide streghe e bambini coraggiosi. Uno spettacolo itinerante, in cui si ha avuto la possibilità di addentrarsi nelle atmosfere sognanti delle fiabe italiane e del loro patrimonio sovente dimenticato, che ha valorizzato e messo in risalto la tradizione letteraria attraverso un attento e particolareggiato lavoro di ricerca ed improvvisazione, che ne ha restituito la bellezza, avvolgendole in una dimensione onirica e coinvolgente per i bambini e non solo, grazie anche alla cornice architettonica del Castello di Santa Severa ed al suo sguardo sul mare.

Regista ed autrice del progetto è Annabella Calabrese, regista, autrice ed anche attrice cinematografica e teatrale, nel cast del film Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia, interpretato da Massimo Ghini e Diego Abatantuono e presentato al Festival del Cinema di Locarno, ed interprete di numerosi altri successi. Ad affiancarla come autore supervisore del progetto è stato l’autore e regista Daniele Esposito, vincitore di numerosi premi con il progetto “A Little Bullet”, fra cui il Premio Amarcort 2016, la Menzione Speciale Pitch in The Day Roma Creative Contest 2017 ed il Canary Islands International Film Market 2018. Entrambi sono fondatori - insieme a Valentina Calabrese - della “Compagnia Le Chat Noir, una giovane realtà che da anni opera sul territorio, occupandosi di produzione cinematografica e teatrale, e di formazione.

 

Il video della serie Resto a casa con le fiabe /Gatta Cenerentola e la maledizione della rima è adatto a grandi e piccini ed ha una durata di diciotto minuti, in cui gli spettatori potranno godere di questo divertente esperimento tecnologico.

Il primo video della serie di Annabella Calabrese e Daniele Esposito (regia: A. Calabrese, D. Esposito; montaggio: D. Esposito; interpreti: Giovanna Cappuccio, Rossella Celati, A. Calabrese, Andrea Ferrara, Roberto Giannuzzi, Irena Goloubeva, Chiara Laureti, Maria Marra; produzione: Compagnia Le Chat Noir) è visualizzabile al link https://youtu.be/0tqBwrcE_6I

 Link promo:   https://www.facebook.com/lechatnoirproduzioni/videos/2427823587318506/

Letto 1112 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.