Salvimaio di Andrea Scanzi in scena al Teatro Vittoria

"Salvimaio" di Andrea Scanzi "Salvimaio" di Andrea Scanzi
Andrà in scena in debutto assoluto lunedì 22 ottobre 2018 sul palcoscenico del Teatro Vittoria - piazza S. Maria Liberatrice 10, in zona Testaccio - a Roma il nuovo spettacolo teatrale scritto, diretto ed interpretato da Andrea Scanzi, prodotto da SEIF- Società Editoriale il Fatto S.p.A. ed intitolato “Salvimaio”.

«Cos’è questa “Terza Repubblica” di cui tanto si parla dopo il voto del 4 marzo? Esiste o è solo propaganda? Che diavolo sta succedendo in Italia? Di Maio e Salvini sono destinati a stare insieme a lungo? Che fine ha fatto la Sinistra? Renzi si farà davvero il suo partitino alla Macron o infierirà fino in fondo su quel che resta del PD?» 

Sono alcune fra le domande che Andrea Scanzi si pone con il consueto stile ironico e corrosivo nel suo nuovo spettacolo, ideale seguito del fortunatissimo Renzusconi.

La tesi di Scanzi è chiara: oltraggiata da una sfilza avvilente di “governi-inciucio”, la maggioranza degli elettori nel marzo 2018 ha preferito il “salto nel buio” e i “dilettanti allo sbaraglio”, guidati da un premier semisconosciuto. In questo senso, il populismo che caratterizza la (reale?) Terza Repubblica è una sorta di reazione al fastidio, al dolore e alla disillusione provocati dai professionisti della politica: dal mito delle larghe intese, dai vecchi volponi del centrodestra, dai giovani vecchi renziani. 

Da Renzusconi a Salvimaio, dal gattopardismo 2.0 al cambiamento autentico (o forse no?). Lo scenario politico italiano è del tutto inedito. Un “governo Frankenstein”, ma neanche troppo, perché per ora le due parti sembrano tollerarsi serenamente, con dentro elementi di destra, di centro e di sinistra. I 5 Stelle, che cercano di non farsi fagocitare dalla Lega. La politica “dei due forni”, o più che altro “delle due ruspe”, di Salvini. Un’opposizione che non si oppone, fra l’agonia litigiosa del Pd e la spocchia dei cosiddetti “alternativi”. Un’informazione sovente rancorosa, che grida a prescindere al “fascismo” e continua a non capirci granché. Berlusconi, per la prima volta ad un passo dalla fine. E gli intellettuali - sia quelli veri sia quelli presunti, che con Renzi rimanevano in silenzio ed ora giocano a fare i ribelli. 

Con l’ausilio di musiche e video, in Salvimaio Andrea Scanzi racconta tutto ciò con ironia e partecipazione, senza mai smettere di inseguire uno scatto in avanti. Anche solo l’intenzione del volo.

Inoltre, giovedì 11 ottobre 2018 è uscito il libro omonimo di Andrea Scanzi, pubblicato da Paper First e disponibile per gli spettatori in ogni data del tour. Alla fine  dello spettacolo l’autore effettuerà il firmacopie.

 

 

Letto 897 volte

Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.