Signore e Signori Buonasera al Teatro degli Audaci

Signore e Signori Buonasera al Teatro degli Audaci
Debutterà giovedì 1° dicembre 2022 alle ore 21.00 al Teatro degli Audaci - via Giuseppe De Santis, 29 - lo spettacolo “Signore e Signori Buonasera”, regia di Massimo Milazzo ed interpretato da Luciana Frazzetto e Sandro Scapicchio.

Dopo il grande successo di Varietà Romano, di nuovo in scena la premiata ditta Frazzetto & Scapicchio, che portano divertimento, gags, travestimenti, macchiette e tanta bella musica che riporta lo spettatore/spettatrice indietro nel tempo omaggiando il varietà e quelle trasmissioni degli anni Sessanta e Settanta che hanno accompagnato la storia della televisione italiana.

Al Teatro degli Audaci, arriva il nuovo successo firmato dalla coppia Luciana Frazzetto e Sandro Scapicchio con lo spettacolo Signore e Signori Buonasera per la regia di Massimo Milazzo, che regalano al pubblico allegria e buonumore a gogo e soprattutto due ore di sane risate e buona musica. Uno show coinvolgente, dal ritmo continuo, che vede in azione una frizzante, scoppiettante e instancabile Luciana Frazzetto e un eclettico musicista, cantante e attore come Sandro Scapicchio.

Un fuoco di fila di trovate, battute esilaranti, doppi sensi, sketches equivoci e battute esilaranti, intervallati da musica dal vivo. Uno spettacolo leggero, vivace, veloce, ma soprattutto piacevole che strappa risate e continui applausi a scena aperta. Non mancheranno momenti emozionanti affiancati da una girandola di comicità.

Uno spettacolo adatto a tutte le età in cui ridere rimane sempre una buona idea; un appuntamento per alleggerire lo spirito con una risata dopo gli anni di stop forzato a causa della pandemia.

 

Signore e Signori Buonasera - regia: Massimo Milazzo; interpreti: Luciana Frazzetto, Sandro Scapicchio - rimarrà in scena al Teatro degli Audaci fino a domenica 4 dicembre 2022 (orario: da giovedì 1° a sabato 3, ore 21.00; domenica 4, ore 18.00).

Letto 1217 volte

Ultima modifica il Martedì, 29/11/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.