The Circle in Expansion: al via il forum on line ideato dalla Compagnia Instabili Vaganti

Nell’ambito di Beyond Borders - progetto internazionale di ricerca della compagnia Instabili Vaganti realizzato in collaborazione con ATER Fondazione, l’Arboreto Teatro Dimora, La MaMa Umbria International e vincitore del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura - si colloca The Circle Expansion, un forum on line in lingua inglese che dialoga sulla funzione del teatro oggi a livello globale e costruisce una comunità internazionale e multiculturale in grado di generare un mutuo supporto fra operatori, pensatori e artisti.
Beyond Borders coinvolge una vasta rete di partner esteri fra cui La Mama ETC di New York, il festival Cross Currents di Washington DC, i festival FINTDAZ e FITICH in Cile, l’Hornbill festival, Culture Monks e Ahum Trust in India, Théatre Ker in Senegal, Masakini Theatre Company in Malesia, che saranno presenti nel corso degli appuntamenti di The Circle Expansion insieme a performers, pensatori, critici, professori universitari ed esperti da ogni parte del mondo.
Curatore del forum, che ha l’obiettivo di essere un momento di riflessione e di confronto interculturale in grado di fotografare il particolare periodo storico che stiamo attraversando, è il filosofo e critico teatrale Enrico Piergiacomi, il quale si occupa della contestualizzazione filosofica dei temi discussi nel forum. A moderare gli incontri il regista statunitense Jesus Quintero in collaborazione con Wyde - The connective school e ADD Communication.
Il primo appuntamento, che si svolgerà domenica 13 marzo alle 15.00, si intitola Theatre as a space for the good contagion: method and problems. Esiste una lunga tradizione che collega lo spazio teatrale con le mura della città e ricorre alla metafora della peste. L’idea che il teatro sia la fonte di un contagio - che può essere buono o cattivo e che ha vasti effetti sociali - è rimasta costante attraverso i secoli. L’incontro approfondirà la logica alla base di tale metafora, soffermandosi su testi e autori del passato.
Fra gli ospiti che interverranno in questo panel, Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola (fondatori di Instabili Vaganti e ideatori del progetto), Charlie Pepiton (Professore Associato della Gonzaga University di Washigton DC), Paolo Brancalion (Vice Presidente e Communication manager Arboreto Teatro Dimora), Anuradha Venkataraman (danzatrice classica indiana e fondatrice di Ahum Trust, partner del progetto).
Gli incontri verranno trasmessi in live streaming sulla pagina Facebook della Compagnia Instabili Vaganti. Per partecipare, fare interventi e domande occorre registrarsi anticipatamente al link:
https://wyde.zoom.us/webinar/register/WN_RvB0r7PdRr67Wlr4ImOq8A
I prossimi incontri
Domenica 3 Aprile 2022, ore 15.00
Revolution starts from confinement. An hypothesis of political theatre
Domenica 24 Aprile 2022, ore 15.00
The space for a dramatic Eutopia, or the circle in expansion
Per seguire la diretta sulla Pagina FB degli Instabili Vaganti
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il primo appuntamento del forum,Theatre as a space for the good contagion: method and problems, si svolgerà domenica 13 marzo 2022.
Ultima modifica il Venerdì, 11/03/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Binari di Giorgia Tribuiani presentato alla Libreria Sinestetica a Roma
- Il Mago di Oz al Teatro Duse di Bologna fra Musical e Nuovo Circo
- Van Gogh Café di Andrea Ortis al Teatro Ambra Jovinelli
- Enzo Decaro al Teatro Duse di Bologna in Non è vero ma ci credo
- Piaf di Federico Malvaldi al Teatro Spazio 18/B. Intervista a Veronica Rivolta