“Time Out” di Chiara Bellonci al Teatro Trastevere

“Time Out” di Chiara Bellonci al Teatro Trastevere
Debutterà martedì 5 marzo 2019 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - a Roma la pièce di Chiara Bellonci “Time Out”, regia di Olimpio Pingitore ed interpretata da O. Pingitore, Massimo Folgori, Flaminia Grippaudo e Francesca Targa.

Una società contraddistinta dall’omogeneità, dall’alienazione dei luoghi e proiettata in un tempo futuristicamente sospeso e indefinito fa da cornice alla vicenda di due coppie che stanno per avvicinarsi alla scadenza di un “matrimonio a tempo”.

I protagonisti della commedia, Marco, Mietta, Lino e Carla, cercheranno in tutti   i modi - leciti e non - chi di divincolarsi da un “matrimonio-gabbia” ormai finito e chi, invece, di rimanere in tale “alveo” sicuro e tranquillo, sia pur pieno di incomprensioni.

Chi riuscirà a prevalere? E a quale prezzo? Questi alcuni fra gli ingredienti che caratterizzano la pièce.

Time Out di Chiara Bellonci (regia: Olimpio Pingitore; interpreti: Olimpio Pingitore, Massimo Folgori, Flaminia Grippaudo, Francesca Targa; Compagnia: Attori a Km0) rimarrà in scena al Teatro Trastevere fino a domenica 10 marzo 2019.

La stagione 2018/19 del Teatro Trastevere proseguirà poi con Le mammelle di Tiresia di Guillaume Apollinaire (regia: Andrea Martella; compagnia: Hangar Duchamp), in scena da martedì 12 a domenica 17 marzo 2019.

Seguiranno Next Fall di Geoffrey Nauffts (regia: Davide Nebbia, compagnia Officine di Cotone), in scena da martedì 19 a domenica 24 marzo 2019; Cenere di James Joyce (regia: Laura Nardirocchi; compagnia Rueda Teatro), da martedì 26 a domenica 31 marzo 2019;

Il colore del potere, tratto da Josè Saramago (regia: Silipo-Lauletta), in scena da martedì 2 a domenica 7 aprile 2019; 4 giovani arrabbiati di John Osborne (regia: Fabrizio Nevola), da martedì 9 a domenica 14 aprile 2019; La teoria del rospo, scritto e diretto da Emiliano De Magistris e Monica Maffei (compagnia UniversiVari), in scena da martedì 16 a sabato 20 aprile 2019; Romeo eGiulietta di William Shakespeare (regia: Luca Pastore; compagnia I Cani sciolti), da martedì 23 a domenica 28 aprile 2019; Di tanto amore, scritto e diretto da Giancarlo Moretti, in scena da martedì 30 aprile a domenica 5 maggio 2019;

Accattone di Pier Paolo Pasolini (regia: Enrico Maria Carraro Moda; compagnia I nani Inani), in scena da martedì 7 a domenica 12 maggio 2019; Il non visto di Craig Wright (regia: Vox Animi), da giovedì 16 a domenica 19 maggio 2019; Inventaria ix - La festa del teatro off,a cura di DoveComeQuando (produzione: Teatro Trastevere), da martedì 21 a domenica 26 maggio 2019.

La stagione 2018/19 del Teatro Trastevere si chiuderà con La cena aziendale di Adriano Bennicelli (regia: Leonardo Buttaroni), in scena da martedì 28 maggio a domenica 2 giugno 2019.

Per la sezione “Format Teatrale”, in seconda serata, lunedì 1 e domenica 28 aprile e domenica 19 maggio 2019, verrà messo in scena Assistants, scritto e diretto da Enrico Vulpiani.

Inoltre, in altre due domeniche (17 marzo e 14 aprile 2019), con Sandei, gli Appiccicaticci proseguiranno le domeniche della Stagione del Teatro Trastevere in seconda serata, ovvero un doppio appuntamento con il format della follia dell’improvvisazione teatrale.

 

 

 

 

                                                                                            

 

 

 

Letto 992 volte

Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.