Traumnovelle - Doppio sogno di Arthur Schnitzler al Teatro Argot Studio

«Ah, se solo voi uomini sapeste!» (Albertine)
Un ballo in maschera, due misteriose figure in domino rosso, uno straniero insolente, qualche parola incomprensibile e allusiva: queste apparizioni gettano, una sera, «un’ombra di avventura, di libertà e di pericolo» nella vita di un medico e di sua moglie, giovani, belli e chiusi in un’ovattata felicità domestica. Da quel momento essi entrano, senza saperlo, in un intreccio speculare di peripezie notturne tanto inverosimili da sembrare oniriche e di sogni tanto invadenti da sembrare fatti reali: e, per tutti e due, i desideri segreti occuperanno la scena, per una notte, con una violenza e una fascinazione tali che li trascineranno inermi con sé, fra la voluttà e l’angoscia.
Traumnovelle - Doppio sogno di Arthur Schnitzler (regia: Paolo Sassanelli; traduzione: Marit Nissen; adattamento: Roberto Moliterni; costumi: Moris Verdiani; aiuto regia: Lora Mure-Ravaud; produzione: Argot Produzioni; interpreti: Fabrizia Sacchi, Giampiero Judica, Marit Nissen, Fabrizio Bucci, Fabiola Cimminella, Loretta Graziani, Chiara Shakti Cincis, Luciano Scarpa, Claudio Castrogiovanni, Eleonora Russo, Moris Verdiani) rimarrà in scena al Teatro Argot Studio fino a domenica 13 maggio 2018.
Ultima modifica il Lunedì, 26/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona