Ultimi giorni per “Benvenuti a casa Imbrogliovic” al Teatro de’ Servi

Avvertimento per attori ed aspiranti tali: guardatevi dagli impresari truffatori, ma anche da un pubblico troppo esigente. Parola di Stefano Fabrizi, autore e regista dello spettacolo della Stagione Campioni Benvenuti a casa Imbrogliovic.
Fabrizi, noto al grande pubblico anche per la sua recentissima partecipazione alla serie Netflix Suburra, costruisce una trama surreale in cui istrionismo e comicità non rappresentano solo il supporto e lo strumento, ma diventano il tema stesso della commedia.
Gli attori, sul palcoscenico allestito in casa Imbrogliovic per una festa fra amici non esattamente “rispettabili”, recitano oppure vivono davvero un loro personalissimo dramma dopo che chi li ha ingaggiati si è dichiarato scontento della loro performance pretende che sappiano farli ridere?
E gli spettatori sono spettatori davvero? O forse sarebbe meglio definirli autori, registi? Parte attiva di uno spettacolo che, come di consueto al Teatro de Servi, mette a confronto la burla e la tragedia, il quotidiano e l’assurdo, con quel sottofondo dolce-amaro che il richiamo alle difficoltà dell'oggi inesorabilmente genera.
Aiuteranno a dare una risposta il duo Carta Bianca (formato da Daniele Graziani e Lucio delMaso) insieme a Marina Marchione e Paciullo nel ruolo di un gruppo di sprovveduti comici. Con loro Angelo Di Palma, un impresario indebitato con gli strozzini e che pertanto, quando si tratta di firmare un contratto, non va “per il sottile”. E infine la rumorosa, confusionaria e litigiosa famiglia Imbrogliovic, proprietaria di una villa hollywoodiana a dir poco improbabile, a tal punto da somigliare ad alcune residenze del litorale romano di cui in epoche recenti si è occupata. cronaca.
Non saranno più gli attori bensì gli Imbrogliovic, interpretati da Pierluigi Ferrari e Andrea d’Andreagiovanni, ad imporre cosa fare e rivoltare i ruoli. La situazione diventerà seria ed imprevedibile. Bisognerà uscirne ad ogni costo e, per riuscire a farlo - sia pur in modo rocambolesco - i nostri saranno costretti a far qualche compromesso con la loro dignità.
Benvenuti a casa Imbrogliovic di Stefano Fabrizi (regia: Stefano Fabrizi; interpreti: I Carta Bianca - Daniele Graziani e Lucio Dal Maso -, Paciullo, Marina Marchione, Andrea D’Andreagiovanni, Angelo Di Palma, Pierluigi Ferrari) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a domenica 21 aprile 2019.
La stagione “Campioni” 2018/19 del Teatro de’ Servi proseguirà poi con le paure e le incertezze di Un matrimonio all’Improvviso di Antonio Romano (regia: Antonio Grosso; interpreti: Carlotta Ballarini, Gaia Benassi, Laura Garofoli, Giuseppe Renzo, Antonio Romano, Martina Tonarelli), in scena da venerdì 26 aprile a domenica 12 maggio 2019, e si chiuderà con le eroine per necessità nella San Lorenzo del ’43 di Pane, latte e lacrime di Veronica Liberale (regia: Cristiana Vaccaro; interpreti: Franco Barbero, Camilla Bianchini, Antonia di Francesco, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Giada Prandi, Andrea Venditti), in scena da venerdì 17 maggio a domenica 2 giugno 2019.
La stagione “Fuoriclasse” del Teatro dell’Orologio si chiuderà invece con Vox Family, scritto e diretto da Francesco Petruzzelli (interpreti: Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Michele Lisi, Cristina Poccardi, Cristina Pelliccia, Lorenzo Parrotto, Luigi Biava), che andrà in scena da lunedì 13 a mercoledì 15 maggio 2019.
Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona