Ultimo appuntamento con The Circle in Expansion

Si avvia alla conclusione il forum on line The Circle in Expansion, quattro meeting con panelisti internazionali per un confronto costruttivo e diretto sulla funzione che oggi il teatro ha a livello globale.
Il forum on line è un evento aperto al pubblico del web, con la possibilità di intervenire attraverso domande e riflessioni, che nasce da Beyond Borders, il progetto interdisciplinare di ricerca della compagnia Instabili Vaganti realizzato in collaborazione con ATER Fondazione, l’Arboreto Teatro Dimora, La MaMa Umbria International e vincitore del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura.
Il quarto e ultimo appuntamento, che si terrà domenica 24 aprile alle 15.00, si intitola The space for a dramatic eutopia, or the circle in expansion ed ha l’obiettivo di rappresentare un momento di riflessione finale sugli aspetti finora indagati attorno al teatro come strumento per superare i confini.
Partendo dall’assunto per cui il teatro o altri mezzi rivoluzionari necessitino, per loro natura, di limiti e confinamenti, si indaga sul come tale confine o muro debba essere mobile, per includere, circondare e proteggere ciò che ancora ne rimane al di fuori. Un’ immagine ideale è quella di un cerchio in espansione: una figura in cui i limiti esistono ancora e sono ugualmente distanti dal centro, ma si spostano e, all’interno di esso, includono nuovi spazi. Così facendo, verranno raccolte le buone qualità di ogni individuo e gruppo, senza sopprimere le loro peculiarità e differenze fondamentali.
Ad introdurre il concetto del forum sarà il filosofo e critico teatrale Enrico Piergiacomi, il quale si occupa della contestualizzazione filosofica dei temi discussi.
L’incontro verrà moderato dal regista statunitense Jesus Quintero, mentre la comunicazione è affidata a ADD Communication.
Fra gli ospiti che interverranno nel webinar Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola (fondatori di Instabili Vaganti e ideatori del progetto) Theja Meru - consulente di TaFMA - Task Force for Music and Arts) (Nagaland, India) - Ali Shams - Direttore della Compagnia teatrale Don Quixotte (Iran) - Moussa N’daye - giovane organizzatore di KËR Theatre (Senegal) - Sudipta Dawn e Dr. J. Ghosh - direttori artistici di Culture Monks (India) -, Daniele Rizzo - Direttore responsabile di Persinsala (Italia) -. Ivanka Apostolova Baskar - antropologa e drammaturga (Slovenia) -, Budhaditya Chattopadhyay - ricercatore e scrittore (India) -, Sonya Armaghanyan - fellow alla Georgetown University (Washington DC, USA) -, Cristina Di Falco (Italia), giovane operatrice partecipante al progetto.
Nel corso dell’incontro verranno inoltre mostrati brevi video della Compagnia relativi alle tappe di lavoro realizzate dal vivo in Senegal e India.
Beyond Borders è un progetto che “supera i confini” e coinvolge una vasta rete di partner esteri, fra cui La Mama ETC di New York, il festival Cross Currents di Washington DC, i festival FINTDAZ e FITICH in Cile, l’Hornbill festival, Culture Monks e Ahum Trust in India, KËR Théatre in Senegal, Masakini Theatre Company in Malesia, che son stati presenti in occasione degli appuntamenti di The Circle in Expansion insieme a performers, pensatori, critici, professori universitari ed esperti da ogni parte del mondo.
L’incontro sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook della Compagnia Instabili Vaganti. Per partecipare, fare interventi e domande occorre registrarsi anticipatamente al link: https://wyde.zoom.us/webinar/register/WN_RvB0r7PdRr67Wlr4ImOq8A
Diretta sulla Pagina FB di Instabili Vaganti; per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica il Venerdì, 22/04/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Il tempo supplementare di Roberto Russo al Teatro Porta Portese
- Sciabbadai di Gabriele Marcelli all’Altrove Teatro Studio
- I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia di Eleonora Mattia presentato a Sacrofano
- Daimon - L’ultimo Canto di John Keats al Teatro Lo Spazio
- Il Diario di Anne Frank al Teatro Belli