Una storia al contrario di Francesca De Sanctis all’Avamposti Teatro Festival a Firenze

«Mi sono convinto che anche quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio» (Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, 12 settembre 1927).
Debutta in anteprima il 1° settembre 2021 a Firenze, nell’ambito dell’Avamposti Teatro Festival, nella suggestiva cornice del Cortile di Villa Vogel, Una storia al contrario, spettacolo teatrale tratto dal romanzo omonimo di Francesca De Sanctis, a cura e con Elena Arvigo.
Dalla carta stampata, le parole della giornalista professionista e critico teatrale F. De Sanctis prendono così vita, per la prima volta, sotto forma di studio, su un palcoscenico attraverso la performance di E. Arvigo, la quale si trasforma in uno strumento umanissimo per raccontare una storia di vita, di passione, di professione, e non solo.
Una vicenda personale che si fa universale, per narrare la forza di una donna che diventa portavoce d molte altre donne.
Dopo aver conseguito la specializzazione presso la scuola di giornalismo, il racconto della storia privata di Francesca diventa generazionale sullo sfondo della complessa vicenda de «l’Unità», il giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 e che, dal 2017, ha sospeso le pubblicazioni.
La storia autobiografica, la famiglia, gli amori, i figli, la malattia, si fondono con le vicissitudini di un mestiere e una carriera da reinventare e definire ad ogni passo. E. Arvigo dà espressione con sensibilità alla Francesca figlia, moglie e madre che accompagna di pari passo la Francesca studentessa e poi giornalista, fra le righe e le pieghe di una storia commovente, ricca di vitalità, coraggio e resistenza. Nonostante tutto.
Perché ogni piccola vittoria ha i suoi “nonostante” di ogni storia a rendere quella storia un racconto di vita unico e straordinario. Lo spaccato di una generazione, una testimonianza dolorosa, rassicurante e ricca di forza. Una luce di speranza per l’epoca incerta che stiamo attraversando.
Una storia al contrario di Francesca De Sanctis (tratto dal romanzo omonimo di F. De Sanctis; regia: Elena Arvigo; interprete: E. Arvigo; allestimento: Fedra Giuliani; produzione: Teatro delle Donne), testo semifinalista del Premio John Fante Opera Prima 2021, andrà in scena presso il cortile di Villa Vogel a Firenze sabato 11 settembre 2021.
Ultima modifica il Venerdì, 10/09/2021
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Conversazione con il Maestro Paolo Terdich
- La mostra ThePinkSide of WTF di Laura Mega alla Kou Gallery
- Al via la rassegna di cinema Film Society 2022
- All’Altrove Teatro Studio le allieve del corso professionale in scena con Le sorellastre di Ottavia Bianchi
- Finale Nazionale di Performer Italian Cup 2022