Uno di voi di Roberto Marafante debutta al Teatro de’ Servi

Uno di voi di Roberto Marafante debutta al Teatro de’ Servi
Ha debuttato venerdì 31 gennaio 2020 al Teatro de’ Servi - via del Mortaro 22, all’angolo con via del Tritone - a Roma la pièce di Roberto Marafante “Uno di voi”, regia di R. Marafante ed interpretata da Mirko Corradini, Andrea Deanesi, Giuliano Comin e Maria Giulia Scarcella.

“Uno di voi” tre è il padre, ma chi?  Al Teatro de’ Servi va in scena un vero e proprio intreccio di relazioni …. un po’ confuse.

Quattro amici di lunga data ancora un po’ bambini e un neonato in arrivo. Un weekend di follia mette in cantiere una nuova vita, ma al tempo stesso smonta relazioni consolidate, mescola ruoli, rispolvera vecchi sentimenti, scatena crisi d’identità e svela scheletri nell’armadio. Ne succedono davvero di tutti i colori…  Una riflessione sul fatto che c’è sempre la possibilità - e il dovere morale - di scegliere.

Dopo un weekend goliardico e spensierato, speso a rivangare i trascorsi universitari e a liberare il Peter Pan che ancora alberga in ognuno di loro, quattro amici si trovano a fare i conti con il presente e soprattutto con il futuro. Tra chi ha le idee chiare e chi è in fuga, chi non osa uscire allo scoperto e chi è ridotto ad un caso umano, prende vita una kermesse divertente in cui tutto salta per aria per poi atterrare… tra le lenzuola. Una donna e tre uomini il cui destino è chiuso in una busta, ma non è un quiz. Una storia (semi) seria che va ben oltre il sesso e che parla di crescita, responsabilità e soprattutto della necessità di una presa di coscienza… collettiva.

Uno di voi di Roberto Marafante (regia: R. Marafante; interpreti: Mirko Corradini, Andrea Deanesi, Giuliano Comin, Maria Giulia Scarcella; luci: Nicola Piffer; scenografie: Andrea Coppi, Cristian Corradini; costumi: Emilia Bonomi; musiche: Ariele Manfrini; produzione: La Bilancia; assistente di produzione: Andrea Visibelli) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a domenica 16 febbraio 2020.

Letto 1002 volte

Ultima modifica il Sabato, 24/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.