“Vox family” di Francesco Petruzzelli al Teatro de’ Servi

“Vox family” di Francesco Petruzzelli al Teatro de’ Servi
Ha debuttato lunedì 13 maggio 2019 al Teatro de’ Servi - via del Mortaro 22 all’angolo con via del Tritone - a Roma la pièce di Francesco Petruzzelli “Vox family”, regia di F. Petruzzelli ed interpretata da Lorenzo Parrotto, Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Irene Ciani, Giulia Gallone, Michele Lisi e Luigi Biava.

A chiudere la stagione “Fuoriclasse”, la collaborazione Teatro dell’Orologio - Teatro de’ Servi, lo spettacolo Vox family di Francesco Petruzzelli, vincitore del Premio InDivenire 2017 nelle categorie Miglior Testo, Miglior Spettacolo e Miglior Attrice Protagonista.

Mamma si prende cura del figlio Astro convinta del fatto che sia un genio. Una fusione  di relazioni contraddittorie che procede con ritmo spiazzante fra incursioni in realtà parallele e degenerate.

Sette personaggi per una trama semplice, ma molto significativa. Mamma, in assenza di Padre, tropo codardo, si prende cura del figlio Astro, convinta del fatto - ed è questo a render il tutto grottesco -  di aver generato in Astro un genio, dotato di intelligenza ed abilità fuori dal comune. Una fusione di relazioni ironicamente contraddittorie in grado di ritrarre, attraverso un gioco di multipli, e con scene che si susseguono con ritmo spiazzante e frequenti incursioni in realtà parallele e degenerate,  i vezzi delle più classiche dimensioni familiari.

Vox family di Francesco Petruzzelli (regia: Francesco Petruzzelli; interpreti: Lorenzo Parrotto, Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Irene Ciani, Giulia Gallone, Michele Lisi, Luigi Biava; in coproduzione con Progetto Goldstein - La Bilancia Produzioni) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a mercoledì 15 maggio 2019.

La stagione 2018/19 del Teatro de’ Servi si chiuderà poi con Pane, latte e lacrime di Veronica Liberale (regia: Cristiana Vaccaro; interpreti: Franco Barbero, Camilla Bianchini, Antonia Di Francesco, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Giada Prandi, Andrea Venditti), che debutterà venerdì 17 maggio e rimarrà in scena fino a domenica 2 giugno 2019.

 

 

 

 

 

Letto 1261 volte

Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.