Anonymous toglie i cappucci al Ku Klux Klan

Questa volta, invece di prendersela con il Pentagono, la Nsa o grandi corporation Usa, ha preso di mira i razzisti statunitensi, con un'operazione dal nome esplicito, 'Hoodoff' (giu i cappucci), operazione che prevede la rivelazione di altri altri 1.000 nomi.
Ku Klux Klan (KKK in acronimo) è il nome utilizzato da numerose organizzazioni statunitensi, di stampo spesso terroristico a contenuti razzisti e che propugnano la superiorità della razza bianca. I membri del Ku Klux Klan nel tempo si sono sempre più accostati a ideali nazionalisti e discriminatori che spesso sono d'estrema destra, quali il razzismo, l'antisemitismo e l'omofobia.
Gli appartenenti al Ku Klux Klan sono inoltre noti per riunirsi con i volti coperti da un cappuccio a cono, da questo il nome dell'operazione che segue un lungo conflitto a distanza iniziato con l'uccisione a Ferguson in Missouri nell'estate del 2014 di un diciottenne nero disarmato ad opera di un agente bianco.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina