Google ricorda Szent-Gyorgy
Arance, limoni e paprika: il logo di Google ricorda cosi' il 118o anniversario della nascita dello scienziato ungherese Albert Szent-Gyorgyi de Nagyrapolt (Budapest, 16 settembre 1893 – Woods Hole, 22 ottobre 1986), è stato uno scienziato ungherese naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937.
A lui viene attribuita la scoperta della vitamina C e delle componenti e reazioni del ciclo di Krebs. Fu impegnato nella guerra di resistenza ungherese durante la Seconda Guerra Mondiale e dopo la fine di questa entrò in politica in Ungheria
La ricerca di Szent-Gyorgyi si rivolse in particolare alla chimica della respirazione cellulare: come sorgente di vitamina C, in cui noto' un'attivita' anti-scorbutica, uso' all'Universita' di Seghedino la paprika ungherese.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina