Lanciato con successo il vettore europeo VEGA

VEGA è il lanciatore di ultima generazione studiato per trasferire in orbita bassa (a circa 700 kilometri dalla terra) satelliti per uso istituzionale e scientifico, per l'osservazione della Terra ed il monitoraggio dell'ambiente. Realizzato per il 65 % nello stabilimento Avio di Colleferro (in provincia di Roma), nell'attuale configurazione è in grado di mettere in orbita satelliti di massa fino a 1500 kilogrammi e completa la famiglia dei lanciatori europei.
Con questo lancio, VEGA ha messo in orbita per conto del Governo della Repubblica del Kazakhistan, il satellite DZZ-HR. Del peso di 900 kg, il satellite DZZ-HR è stato collocato con estrema precisione dal Vega in un'orbita eliosincrona a 750 Km di altezza e fornirà immagini pancromatiche ed altre rilevazioni multi - spettrali ed ad alta risoluzione per un vasto campo di applicazioni.
"Con questa missione raccogliamo i frutti di dieci anni d'impegno e di lavoro -spiega Pier Giuliano Lasagni Amministratore Delegato di Avio- allo sviluppo del nuovo lanciatore: il primo realizzato interamente in fibra di carbonio. Il primo stadio VEGA, caricato con 88 tonnellate di propellente, è il motore monolitico in fibra di carbonio piu' grande del mondo".