Stati Generali della Pediatria: Manifesto per il buon uso di Internet
La Società Italiana di Pediatria, in occasione degli Stati Generali della Pediatria, ha presentato dati allarmanti sui baby-internauti, emersi da una indagine condotta dalla rete EU Kids Online Network in 25 Paesi europei, Italia compresa, in cui sono stati intervistati oltre 25 mila ragazzi (e per ognuno di loro, uno dei genitori) tra i 9 e i 16 anni.
«Internet è sempre più un problema pediatrico - ha commentato in un video messaggio il presidente Sip, Alberto Ugazio dal convegno a Roma - visto che in Europa che ci sono bambini che iniziano a navigare in rete a 7 anni. Ma i pediatri non possono affrontare da soli tutte le sfide che riguardano i bambini, devono dare il loro contributo anche gli altri attori del mondo dell’infanzia».
Da qui l’idea di un Manifesto per massimizzare le opportunità e minimizzare i rischi.
Sei le proposte concrete, come rendere ovunque disponibile la banda larga, il cui tasso di penetrazione in Italia è del 21,3%, dotare ogni classe scolastica di una lavagna interattiva multimediale (ora disponibile in media una per ogni scuola), integrare i materiali didattici con gli e-book, far utilizzare il computer e il web sin dalla prima elementare, con la mediazione degli adulti, promuovere la formazione degli insegnanti e la trasmissione di conoscenze informatiche dai ragazzi ai loro genitori, videoregistrare le lezioni e mettere sul web ’lezioni modello' da usare come compito a casa.

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Henrik Von Eckermann vince il Gran Premio di Roma LGCT
- Mattarella all'Assemblea di Confindustria: "L'impresa rafforza la Repubblica"
- 80ma Mostra del Cinema di Venezia: assegnato Il Premio collaterale 'Persona Lavoro Ambiente'
- Cinema, alla 80ma Mostra di Venezia la nuova edizione del premio collaterale 'Persona Lavoro Ambiente'
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia