Tassa.li, l'applicazione iPhone per stanare gli evasori fiscali
Tassa.li è una applicazione per smatphone che permette di segnalare eventuali casi di evasione fiscale. L’idea è venuta ad un ingegnere informatico del Politecnico di Torino (guarda l'intervista).
Mentre impazza il dibattito sulle proposte da inserire nell'ultima manovra economica, spunta sul web un rimedio semplice e preciso per combattere, su tutti i fronti, l'evasione ficale:. attraverso un'applicazione per iPhone (e Android), Tassa.li, è possibile di segnalare in tempo reale l'esercente che non emette scontrino o fattura fiscale. Al costo - inesistente - di un click subito registrato e visibile nel sito web degli sviluppatori dell'appilcazione.
L'applicazione è stata creata da un giovane laureato del Politecnico di Torino, Edoardo Serra. Il suo funzionamento è semplice. Se al bar o in pizzeria non emettono la ricevuta fiscale, appena usciti si può registrare il luogo in questione su una mappa, indicando la categoria e l'importo. Una segnalazione anonima e a portata di mano. In poco tempo, così, il sito ha già raccolto 1700 segnalazioni, pari a quasi 10 milioni di euro di evasione fiscale con oltre 900 utenti attivi.
{{google}}

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week
- Luca Visentini è il nuovo segretario generale dell'Ituc
- In centomila alla manifestazione per la pace in Ucraina
- Safe, una metamorfosi sostenibile per imprese e persone