Verso un mercato unico europeo dei sistemi digitali

L’incontro ha evidenziato le potenzialità della diffusione della rete per la creazione di nuovi posti di lavoro: si stima infatti che un aumento del 10% di potenziamento della Rete nei paesi OCSE possa incrementare del + 0,44% l’occupazione, e che per i giovani la stima di incremento è pari al + 1,47%, creando di fatto, per l’economia digitale sul mercato del lavoro, un aumento pari al 2% del PIL nazionale.
La LUISS Business School ha avviato il progetto “Tecnologie Digitali nell’Ecosistema Italiano. Linee di sviluppo delle competenze strategiche”, con iniziative svolte a incrementare la ricerca e le attività di formazione sul tema .
Al dibattito hanno partecipato: Luigi Gubitosi, d.g. Rai; Massimo Egidi, Rettore Luiss; Alessandra Poggiani Direttore Generale Agenzia per l’Italia Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri ; Domenico Casalino, Amministratore Delegato CONSIP; Massimo Egidi, Rettore della Luiss; Franco Fontana, Direttore Bussines Scholl; Stefano Parisi, Presidente Chili TV; Pietro Candela, Partner EY-EMEIA ; Agostino Santoni, Pres. Assinform; Luigi Capello Founder, Luiss Enlabs; Elio Catania, Confindustria Digitale; Maximo Ibarra, A.d Wind.

Maurizio Riccardi
Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".
Ultimi da Maurizio Riccardi
- Donna Summer la Voce Arcobaleno alla Libreria Notebook all’Auditorium di Roma
- Sindacati, 40mila in piazza all'arco della Pace a Milano
- E' morto Maurizio Costanzo
- Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano
- Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura