withinn, la nuova formula delle vacanze “made in Italy”

withinn è un’idea che fonda le sue radici nella qualità del turismo in Italia e nella tradizione verso l’ospitalità. Un circuito di Hotel e Resort che lavora per garantire il turista italiano e straniero, che cerca nello Stivale un servizio impeccabile e una vacanza meravigliosa da ricordare per sempre.
Su Internet la concorrenza è sempre più serrata, e il passa parola - anche virtuale - tra i clienti soddisfatti resta sempre il miglior biglietto da visita. « withinn nasce proprio da questo spirito: essere in continua controtendenza rispetto al panorama globale», dichiara Mattia Guzzardi, responsabile commerciale e revenue specialist del circuito. «Proporre al pubblico un’offerta diversa, di alta qualità in luoghi magnifici, in un circuito di strutture dove ritrova in ogni destinazione gli stessi standard di qualità di servizio.» Il villaggio globale della rete diventa un po’ il modello del loro format: « Abbiamo un gruppo dedicato alle integrazioni social, per permettere ai nostri clienti di poter essere sempre aggiornati su ogni iniziativa del gruppo e di poter interagire con altri clienti di altre nazionalità e destinazioni: l’obiettivo è creare una community internazionale», spiega Guzzardi. « Ci piace sperimentare sempre nuove applicazioni volte all’interattività e alla dinamicità di un servizio che, non dimentichiamoci, rappresenta il mondo del viaggiare e della vacanza “made in Italy”.»
Nell’epoca della crisi e delle grandi trasformazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato il modo di viaggiare e di organizzare la vacanza, nasce questo portale. «In questi periodi storici cosi particolari emergono tante eccellenze, soprattutto per chi è attento alle innovazioni. Il turismo in Italia non è solamente l’hotel delle grandi città, non è solamente Roma, Milano, Firenze o Venezia, i turisti non sono solamente quelli che provengono da Russia o dal Giappone. Bisogna rendersi conto che ci sono molte realtà con stagionalità sempre più corte e altrettante destinazioni che hanno ancora molto da esprimere», conclude Mattia Guzzardi. A questi turisti sempre più giramondo, hi-tech ed esigenti si rivolge il loro servizio. Cliccare per credere!
Cristina Biordi
