Il Caffè di Rai Uno riparte con Pino Strabioli e Roberta Ammendola. Protagonista assoluta sarà la Cultura italiana

Pino Strabioli e Roberta Ammendola Pino Strabioli e Roberta Ammendola foto Assunta Servello per Rai
Sarà l’inedita coppia Pino Strabioli e Roberta Ammendola ad inaugurare il weekend estivo di Rai Uno con l'attesissimo appuntamento all’insegna della Cultura. Ad unirli, oltre alla classe e alla gentilezza, la passione per il teatro. Pino Strabioli è regista teatrale, attore e conduttore televisivo, Roberta Ammendola conduttrice e giornalista di settore.

Il Caffè di Rai Uno darà ai telespettatori un buongiorno tutto nuovo, sia per la collocazione in palinsesto che per la durata e i contenuti.

Sabato 4 luglio, e per le successive tre puntate, l'appuntamento con Pino e Roberta sarà di un'ora, dalle 8.30 alle 9.30. Da fine luglio la sua durata raddoppierà, con una prima parte dalle 7.00 alle 8.00 ed una seconda, dopo il telegiornale, dalle 8.30 alle 9.30, fino al 5 settembre.

Il programma tratterà il mondo della cultura a 360°: teatro, musica, cinema, spettacoli, eventi e iniziative di grandi e piccole realtà. Tutte le storie parleranno di un’Italia che, nonostante le grandi difficoltà, prova a ripartire puntando proprio sulla cultura e sulla sua bellezza.

Numerosi gli ospiti in studio e i collegamenti dall'esterno. Ci saranno i protagonisti di “ieri e oggi”, grazie alla preziosa collaborazione con le teche Rai, nostro grande patrimonio audiovisivo. Si parlerà dei festival in programma, dei concerti e degli spettacoli in partenza, dei teatri che si riorganizzano con coraggio e dei grandi artisti che ritornano a esibirsi in piazza. Ampio spazio dedicato anche ai libri e all'arte.

«Tornare dopo tanti anni a Rai Uno è per me un’emozione» - ci racconta Pino Strabioli. «Ricordo il mio debutto ad Unomattina nel 1993. Insieme a Roberta proveremo a raccontare la faticosa rinascita dello spettacolo dal vivo, la voglia di tornare ad emozionarci fra musica, teatro e danza. Non mancherà lo spazio per i libri. Servizi, ospiti, fra memoria e presente, terremo al centro del racconto la vita culturale del Paese fra leggerezza e approfondimento. Gli ospiti della prima puntata che generosamente hanno accolto il nostro invito sono Francesco Pannofino fra teatro e cinema e Marco Risi che ha da poco pubblicato un bellissimo libro dedicato alla figura del padre-maestro, il grande Dino. Lavorare con una collega che condivide le stesse passioni è un regalo».

«Un regalo è per me la possibilità di lavorare e raccontare, insieme ad un uomo di straordinaria sensibilità, simpatia e professionalità, un'Italia che con fatica prova a rimettere in piedi spettacoli dal vivo, set cinematografici, grandi eventi, dando spazio anche a piccole, sofferenti e coraggiose realtà locali», ci spiega Roberta Ammendola. «Il nostro è un gioco di squadra che coinvolge tante persone che in questo progetto hanno fortemente creduto. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’immenso patrimonio audiovisivo della Rai, mostreremo volti e storie che abbiamo imparato a conoscere, giornalisticamente parlando, in questo lungo periodo di lockdown. Si tratta per noi di grande sfida e di una grande opportunità».

Si prospetta un appuntamento ricco di spunti, approfondimenti, notizie e curiosità. E, conoscendo Roberta e Pino, siamo certi che le sorprese non mancheranno!