La Pellicola d’Oro - Serie TV al Teatro Manzoni

La Pellicola d’Oro - Serie TV al Teatro Manzoni
Tutto pronto per il premio La Pellicola d’Oro - Serie TV.

Premi Speciali al produttore Riccardo Tozzi, alla regista Cinzia Th Torrini ed all’attrice Marina Tagliaferri. Conduce Stefano Masciarelli

Svelate le candidature della prima edizione del Premio de La Pellicola D’Oro - Serie TV durante la conferenza stampa alla Casa del Cinema di Roma con lo scenografo e regista Enzo De Camillis, fondatore dell’evento che si svolgerà venerdì 28 giugno 2019 alle ore 20.30 al Teatro Manzoni di Roma con la conduzione di Stefano Masciarelli e la presenza di moltissimi ospiti.

Promossa ed organizzata dall’Associazione Culturale Articolo 9 Cultura & Spettacolo e dalla SAS Cinema, la manifestazione riconosce le maestranze e l’artigianato della fiction.

Grazie alla collaborazione dell’APA (Associazione Produttori Audiovisivi), verranno dunque messi in risalto i mestieri del set, per i tecnici e tutti coloro i quali/le quali, dietro la macchina da presa, lavorano nelle serie tv italiane.

Fra gli ospiti che si esibiranno nel corso della serata Le Amaranta Vocal Trio, gruppo formato da Elisabetta Nesca, Francesca Senatore e Rosaria Vulcano, con il loro repertorio che varia dalla musica italiana, al dialetto, fino ad arrivare a quello spagnolo e greco e Maurizio Fortini, noto cantante dialettale romano.

 

LE NOMINATION

Direttore di produzione: Francesco Merolle per È Arrivata la Felicità, Dariusz Kubik per I Bastardi di Pizzofalcone 2, Cristina Tacchino per Medici - The Magnificent.

Operatore di macchina: Gianluca Bombardone, per Emanuela Loi - La Scorta di Borsellino, Simone D'Onofrio per Ultimo - Caccia ai Narcos,EmilianoFiore e Alessandro Signori per Medici - The Magnificent.

Capo elettricista: Mauro Belli per I Bastardi di Pizzofalcone 2, Maurizio Di Stefano per Libero Grassi - A Testa Alta, Mauro Pescetelli per Medici - The Magnificent.

Capo macchinista: Giampaolo Bagalà per Libero Grassi - A Testa Alta, Marco Valerio Giussani per Ultimo - Caccia ai Narcos, Luigi Rocchetti per Medici - The Magnificent.

Attrezzista di scena: Sebastiano De Caro per L'Isola di Pietro 2, Riccardo Passanisi

per Medici - The Magnificent, Roberto Spina per Libero Grassi - A Testa Alta.

Sarta di scena: Antonella Bachini per Medici - The Magnificent, Piera Cimino e Franca Di Legge per Il Paradiso delle Signore, Gianna Taddeo per Emanuela Loi - La Scorta di Borsellino.

Tecnico di effetti speciali: Massimo Ciaraglia e Fabio Traversari per Medici - The Magnificent, Fabio Traversari per L'Isola di Pietro 2.

Capo costruttore: Rodolfo Calascibetta per Medici - The Magnificent, Massimo Petrolini per Non Dirlo al Mio Capo 2.

Trucco e Parrucco di scena: Martina Cossu per È Arrivata la Felicità, Francesca De Simone, Giancarlo Del Brocco e Paola Gattabrusi per Medici - The Magnificent, Enrico Iacoponi per I Bastardi di Pizzofalcone 2.

Fonico di presa diretta: Francesco Cavalieri per Libero Grassi - A Testa Alta, Davide Magara per Medici - The Magnificent, Massimo Simonetti per Ultimo - Caccia ai Narcos.

Attore protagonista: Alessandro Gassman per I Bastardi di Pizzofalcone 2, Claudio Santamaria per È Arrivata la Felicità, Giorgio Tirabassi per Libero Grassi - A Testa Alta.

Attrice protagonista: Carolina Crescentini per I Bastardi di Pizzofalcone 2, Claudia Pandolfi per È Arrivata la Felicità, Greta Scarano per Emanuela Loi - La Scorta di Borsellino.

 

Fra i partner presenti Mibac, Direzione Cinema, ANICA, APA, A.S. For. Cinema, Fitel, Unipolsai.

Premio per l’attività artistica al produttore Riccardo Tozzi, alla regista Cinzia Th Torrini ed all’attrice Marina Tagliaferri.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.